Wikipedia:Vaglio/Modugno/2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La voce Modugno è stata in vetrina nel 2007. Nel 2009 è stata rimossa in quanto nel frattempo sono giustamente aumentati gli standard qualitativi richiesti: è stato definito uno schema dal progetto Comuni Italiani ed è cresciuta l'attenzione alla verificabilità delle fonti. Ho effettuato un lavoro di adeguamento della voce agli attuali standard, ma ora chiedo l'aiuto della comunità per migliorare ulteriormente la voce. --WikiGian De loco MedunioAssediatemi, letteralmente 20:33, 7 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
  • Alcune indicazioni:

-Storia: descriverei meglio i vari periodi storici, anche se è presente la relativa voce ancillare. Mancano completamente i riferimenti puntuali;
✔ Fatto--WikiGian De loco MedunioAssediatemi, letteralmente 11:58, 22 lug 2012 (CEST)[rispondi]

-Origini del toponimo: mancano i riferimenti puntuali;
✔ Fatto--WikiGian De loco MedunioAssediatemi, letteralmente 13:06, 15 lug 2012 (CEST)[rispondi]

-Onorificenze: mancano i riferimenti puntuali;
✔ Fatto--WikiGian De loco MedunioAssediatemi, letteralmente 11:17, 1 lug 2012 (CEST)[rispondi]

-Edifici religiosi: mancano gli stili architettonici nella voce principale e in quelle ancillari;
✔ Fatto--WikiGian De loco MedunioAssediatemi, letteralmente 14:26, 4 ago 2012 (CEST) Inoltre, ho inserito i riferimenti puntuali nelle voci ancillari --WikiGian De loco MedunioAssediatemi, letteralmente 14:27, 4 ago 2012 (CEST)[rispondi]

-Altri monumenti religiosi: toglierei le Chiese ed edifici di culto per portarli in Edifici religiosi;
✔ Fatto--WikiGian De loco MedunioAssediatemi, letteralmente 19:00, 20 lug 2012 (CEST)[rispondi]

-Architetture civili: non limiterei al solo elenco, ma metterei una sommaria descrizione dei vari edifici;
✔ Fatto--WikiGian De loco MedunioAssediatemi, letteralmente 17:58, 5 ago 2012 (CEST) Inoltre, ho inserito i riferimenti puntuali nelle voci ancillari --WikiGian De loco MedunioAssediatemi, letteralmente 14:27, 4 ago 2012 (CEST)[rispondi]

-Altri luoghi di interesse: presumo che la Torre della Bella Mora appartenga alla tipologia della Architettura militare e in questa andrebbe spostata;
✘ Non fatto Non si tratta di costruzione militare. In Terra di Bari, vengono popolarmente dette "torri" alcune costruzioni civili (tipo piccola masseria o cascina a corte) che svettano nella campagna.

-Eventi: lascerei in questa sottovoce solo quelli "importanti" almeno ma livello provinciale, spostando i restanti in Tradizioni e folclore;
Ho un dubbio. Non definirei gli eventi Pro Loco e Archeoclub a livello provinciale o regionale, ma non li considererei nemmeno Tradizioni e folclore. in questo paragrafo sono indicate una serie di tradizioni (soprattutto religiose) e aggiungendo a questo paragrafo anche gli eventi Pro Loco e Archeoclub si avrebbe uno squilibrio nella lunghezza dei paragrafi. Propongo di lasciare gli eventi Pro Loco e Archeoclub in questo paragrafo, magari distinguendo gli eventi principali da quelli secondari.--WikiGian De loco MedunioAssediatemi, letteralmente 18:23, 5 ago 2012 (CEST)[rispondi]

-Economia: manca sottovoce Turismo;
✘ Non fatto Il Turismo non è una voce rilevante dell'economia modugnese --WikiGian De loco MedunioAssediatemi, letteralmente 19:15, 20 lug 2012 (CEST)[rispondi]

-Istruzione: manca la specifica Biblioteche, Scuole e Musei;
✘ Non fatto Il paragrafo è troppo corto per poter essere diviso in sottoparagrafi.--WikiGian De loco MedunioAssediatemi, letteralmente 18:32, 5 ago 2012 (CEST)[rispondi]

-Galleria fotografica: eliminerei e distribuirei le immagini nel contesto della voce;
✘ Non fatto Considerando che nella galleria sono presenti per lo più foto di edifici, la distribuzione di queste foto si concentrerebbe in una singola parte della voce, quella relativa ai luoghi d'interesse. e se provassi a distribuire le immagini in maniera uniforme nella voce, avremmo come risultato delle immagini non inerenti col testo vicino ad esse. Inoltre, la galleria fotografia è espressamente prevista dal modello di voce definito dal Progetto --WikiGian De loco MedunioAssediatemi, letteralmente 21:57, 6 ago 2012 (CEST)[rispondi]

-Note: tutte le note si debbono chiudere con il "punto", inoltre molte fanno riferimento a siti internet anzichè alla bibliografia;
✔ Fatto--WikiGian De loco MedunioAssediatemi, letteralmente 20:31, 5 ago 2012 (CEST)[rispondi]

-Bibliografia: sistemare gli autori in ordine alfabetico (nome e cognome), inserendo il Template:Cita libro. Alcuni testi poi sono riportati ma non mi sembra che siano mai usati come fonte: andrebbero pertanto rimossi.
✔ Fatto--WikiGian De loco MedunioAssediatemi, letteralmente 21:49, 6 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Buon lavoro. --Massimo Telò (msg) 16:47, 14 giu 2012 (CEST)[rispondi]