Wikipedia:Vaglio/Gran Premio di Francia 2007

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Una voce su un singolo Gran Premio che promette molto bene e che se curata nella giusta maniera può anche ambire alla stelletta. Si accettano quanti più consigli possibili per migliorarla--Andrea borsari (msg) 11:57, 16 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
  • I contenuti sono ottimi, si può puntare alla vetrina. Ho corretto qualcosina, poca roba, comunque c'è da segnare tra doppi apici i termini stranieri (pit stop, team, box etc.) e da segnare con il {{cita}} i riferimenti ad Autosprint. Whattynun c'è probblema 9:16, 17 ago 2009 (CEST)
✔ Fatto--Andrea borsari (msg) 13:44, 17 ago 2009 (CEST)[rispondi]
  • Alcuni piccolissimi rilievi: secondo me si possono bluificare tutti i link rossi, in quanto si tratta di argomenti enciclopedici di sicuro interesse per chi vuole approfondire gli aspetti tecnici delle vetture. Un'altra piccola cosa per quanto riguarda la gara, si afferma che Sutil partì dai box, senza specificare il motivo. Credo sia utile inserirlo, se no sembra che non avesse voglio di avere un incidente alla prima curva :-). Per il resto ottima voce, così si può avere un modello chiaro per tutti i Gran Premi; invece adesso noto che c'è un po' di anarchia nelle varie voci (alcune piantine dei circuiti sono sbagliate perché si riferiscono a configurazioni del tracciato precedenti o successive, le tabelle non sono sempre le stesse, ecc.). Restu20 12:18, 18 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Ho cercato sia su Autosprint che sugli archivi on-line di tutti i quotidiani, ma da nessuna parte viene indicato perché Sutil partì dai box. Posso dirti che non si dovrebbe trattare di una sostituzione del motore perché su Autosprint non viene indicato tra i piloti partiti con un motore nuovo, ma di più non so. Per i link rossi vedrò cosa riesco a fare, però non credo di avere la competenza tecnica necessaria per bluificarli :-(. Per ciò che concerne le tabelle vedremo di metterci una pezza il prima possibile :-)--Andrea borsari (msg) 20:05, 18 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Allora niente, quel giorno Sutil si alzò male la mattina e partì dai box :-). Per i link rossi posso dare una mano appena ho due secondi, invece per le tabelle non era sicuramente una critica al progetto:Formula 1, ma un appunto nella speranza che in futuro ci sia più uniformità e credo che una voce di un GP in vetrina possa dare una grossa mano a riguardo. Restu20 20:38, 18 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Con i link mi faresti un grosso favore e ti ringrazio in anticipo. Inoltre non ho preso assolutamente la questione delle tabelle come una critica al progetto, ho capito benissimo quello che volevi dire :-)--Andrea borsari (msg) 20:41, 18 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Altri piccolissimi rilievi: gli wikilink vanno un po' sfoltiti, vista l'estensione uno per voce basta e avanza. Alcune note non sono dopo i segni di punteggiatura come lo sono la maggior parte. Whattynun c'è probblema 22:40, 19 ago 2009 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto--Andrea borsari (msg) 18:58, 21 ago 2009 (CEST)[rispondi]

C'è da sostituire il simbolo dei gradi (questo qui°) con quello dei numeri ordinali (questo quiº). Whattynun c'è probblema 23:02, 19 ago 2009 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto--Andrea borsari (msg) 18:58, 21 ago 2009 (CEST)[rispondi]