Wikipedia:Vaglio/Assedio di Costantinopoli (1453)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Data l'importanza della Caduta di Costantinopoli e l'impatto che l'Assedio ebbe, e tutt'ora ha, sul panorama geopolitico, sarebbe ottimale che la pagina sia portata al massimo livello possibile, in modo da arricchire Wikipedia in italiano con una voce trattante un argomento importantissimo, affrontato nella sua interezza. --Novembre012839 (msg) 13:12, 8 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Revisori[modifica wikitesto]

Suggerimenti[modifica wikitesto]

  • Sarebbe utile in generale il miglioramento dell'accuratezza della pagina, oltre che l'inserimento di una voce sulle conseguenze nei Balcani ed in Europa e la riorganizzazione delle fonti e della bibliografia Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Novembre012839 (discussioni · contributi) 13:22, 8 ago 2022 (CEST).[rispondi]
  • [@ Novembre012839] Ciao, dando uno sguardo alla voce mi sento di sottolineare la necessità di correggere 10 punti che renderebbero lo stato di quest'articolo migliore di quello attuale, che risulta in estrema sintesi lacunoso in alcuni passaggi, scritto in forma rivedibile e, da un punto di vista "tecnico", formattato in forma rivedibile:
  • I contenuti presenti. Al momento l'articolo, il quale tratta di un episodio storico abbastanza complesso, mi sembra sulla carta ben messo nel paragrafo "Antefatti" (ho molto apprezzato il quadro che viene fornito anche sull'Europa, oltre che sugli schieramenti in campo), ma occorrerebbe rivedere le fonti utilizzate, così come in "Assedio". Vedo infatti poche note, a scapito di alcuni punti dove invece ne sono presenti 4 o 5. Tuttavia, vi sono alcuni paragrafi mancanti e su questa questione tornerò in un altro punto.
  • La bibliografia. Pur essendo molto estesa, non mi sembra che tutti i testi vengano citati. Non è ovviamente obbligatorio che avvenga per "tutti tutti", ma è inutile elencare un numero così alto di libri se, spesso e volentieri, vengono riprese opere che tra l'altro non compaiono in bibliografia.
  • Le note. Non sono correttamente formattate, oltre a mancare, come detto, in alcuni passaggi. Suggerirei di risolvere quanto prima la questione: potrei provvedervi personalmente sulla questione della formattazione (e magari lo farò in questi giorni), ma il punto è che occorrerebbe una ripresa "più organica" delle fonti, adoperando effettivamente la bibliografia indicata per costruire quest'articolo.
  • I contenuti assenti. Considerando che l'articolo non supera (o supera a stento, ora non ricordo con esattezza) i 40.000 byte, c'è eccome lo spazio per ampliare vari ambiti, in quanto alcuni paragrafi sono del tutto assenti. È il caso, per esempio, di una sezione relativa alle conseguenze e alle fonti. Sul punto interverrò traducendo il paragrafo specifico dalla versione francese, che mi sembra la più completa, ma credo che qualche contenuto si possa forse aggiungere anche nei capitoli già presenti, come ho spiegato su.
  • Le immagini. Sono molte e decisamente esplicative, ma se possibile le tradurrei in italiano. Per questo motivo occorrerebbe presentare una richiesta al Progetto:Laboratorio grafico, considerando che varie mappe e cartine sono ben realizzate e risulterebbero di comprensibilità ancor più immediata se rese nella nostra lingua.
In corso In corso... provo a tradurle io --Adert (msg) 17:43, 2 gen 2023 (CET)[rispondi]
  • L'introduzione. Sarebbe opportuno rivederla a seguito degli interventi che apporterò in "Conseguenze" e "Fonti", ma alcuni contenuti sono presentati solo nella sezione e non adeguatamente approfonditi della voce (es. la questione della fine del Medioevo).
  • Lo stile. Trovo che in alcuni punti sia rivedibile e, soprattutto, occorrerebbe evitare tutti questi spazi che si trovano nella versione attuale. Danno l'idea di trattare ogni 2-3 righi di argomenti sconnessi e del tutto staccati, circostanza che rende meno fluida le lettura.
  • I link rossi. Fortunatamente ne vedo pochissimi, ma andrebbero resi blu.
  • Revisione dei link. Alcuni link sono elencati in modo sovrabbondante (es. Moschee) o risultano ovvi. Riportarli tra parentesi quadre una volta sola o non farlo affatto non dovrebbe causare troppi problemi.
  • Maiuscole e minuscole. Alcuni termini sono riportati talvolta in maiuscolo, talaltra in maiuscolo (lo stesso titolo per esempio). Occorrerebbe una maggiore uniformità.

In definitiva, alcuni di questi punti possono sembrare dalla portata maggiormente marginale (e lo sono, come nel caso delle maiuscole e minuscole), ma la questione delle note da aggiungere, dell'aggiunta di paragrafi e della magari conseguente rivisitazione, la scarsa corrispondenza tra testi in bibliografia e riferimenti indicati vanno assolutamente risolti quanto prima. -X3SNW8 (msg) 16:58, 1 set 2022 (CEST)[rispondi]