Wikipedia:Vaglio/Accadia/2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nuovo vaglio per la voce, con la speranza di migliorarla concretamente...contribuite...IceYes 16:20, 29 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
  • Vedo che tra le note ci sono troppi riferimenti al sito dell'ISTAT e tali ripetizioni risultano alquanto ridondanti. Sarebbe meglio indicare tale fonte una sola volta all'inizio della tabella relativa alla popolazione del paese. Tali modifiche le ho già apportate, compresa quella relativa all'aggiornamento della popolazione residente al 30 Novembre 2008. --Stefanopiep (msg) 19:16, 02 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Non sono d'accordo in quanto le note non sono ridondanti ma semplicemente in riferimento ai singoli anni dell'evoluzione demografica...poi se si ritengono ridondanti...grazie dell'aggiornamento, mi era sfuggito...IceYes 09:21, 4 giu 2009 (CEST)[rispondi]
  • L'importante è che venga specificato il sito da cui proviene la fonte, e non le singole pagine. Sarà poi una premura dei curiosi che visiteranno il sito l'andare a cercarsi l'anno che gli interessa. --Stefanopiep (msg) 09:27, 04 giu 2009 (CEST)[rispondi]
  • Comincio a segnalare alcune cose che, a mio modestissimo parere, andrebbero modificate:
  1. la pronuncia non va scritta in grassetto ma nella corrispondente traslitterazione in IPA;✘ Non fatto non so come si ricava la traslitterazione in IPA...
  2. andrebbe inserito il nome del comune nel dialetto regionale;✔ Fatto
  3. l'incipit dovrebbe essere appena modificato (Accadia (nome in IPA, nome in dialetto) è un comune italiano di xxx abitanti<ref>nota dati ISTAT</ref> della provincia di Foggia in Puglia);✔ Fatto
  4. il toponimo andrebbe inserito in una sottosezione di "Storia";✔ Fatto
  5. il valore della densità abitanti è errato: dovrebbe essere 82,3;✔ Fatto si Stefanopiep ha aggiornato gli abitanti ma non la densità...IceYes 17:55, 4 giu 2009 (CEST) --Markos90 (msg) 16:48, 4 giu 2009 (CEST)[rispondi]
  6. il museo e la biblioteca andrebbero inseriti nella sezione "Cultura"; --Markos90 (msg) 18:17, 4 giu 2009 (CEST)✔ Fatto...IceYes 18:37, 4 giu 2009 (CEST)[rispondi]
  7. nella sezione "Territorio" correggere "appunto chiamati, appunto";✔ Fatto...lìipa cmq è Akkadìa non Acca'dia..IceYes 11:06, 5 giu 2009 (CEST) l'accento in IPA si indica con il segno ' e si pone prima della sillaba accentata --Markos90 (msg) 15:53, 5 giu 2009 (CEST)[rispondi]
  8. i dati sull'altezza del comune (e il fatto che si trova in montagna) andrebbero inseriti nella sezione "Geografia fisica" e non nella sottosezione "Territorio";✔ Fatto
  9. nella sezione "Territorio" indicare la classificazione sismica;✔ Fatto
  10. nella tabella climatica indicare la stazione meteorologica di riferimento; i dati non si riferiscono esclusivamente ad Accadia; --Markos90 (msg) 21:31, 4 giu 2009 (CEST)[rispondi]
  11. perché non è presente la sezione "Ricorrenze"? La stessa cosa per quanto riguarda "Architetture civili" e "Architetture militari": non sono presenti palazzi, ville, torri, teatri, pozzi, fontane, acquedotti, mura, fortezze, castelli, torre difensive o altro ancora? E per quanto riguarda "Società", non può essere inserito altro? Magari il paragrafo sulle tradizioni e gli usi del comune...--Markos90 (msg) 16:06, 5 giu 2009 (CEST)[rispondi]
  12. Bisogna togliere il nome delle scuole (mi riferisco al liceo scientifico Galilei) --92bari (msg) 16:34, 16 giu 2009 (CEST) ✔ Fatto..comunque era il liceo Marconi non Galilei...IceYes 11:10, 27 giu 2009 (CEST)[rispondi]
  13. Siamo certi che la distanza da Lecce sia di 300,3 km? --Crisarco (msg) 16:43, 26 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Le info sulle distanze sono state prese da tuttocittà.it, ma mi sembrano abbastanza plausibili i 300 Km...IceYes 11:10, 27 giu 2009 (CEST)[rispondi]
La fonte non è presente nella voce, comunque mi pare eccessivo specificare anche di decimi di chilometro. --Crisarco (msg) 11:14, 27 giu 2009 (CEST)[rispondi]
Sarà fatto al più presto, sto anche cercando nuovo materiare per creare nuove sezioni o ampliare quelle esistenti, come da suggerimenti sopra; ma il comune è piccolo e sono poche le notizie ed i fatti davvero rilevanti...IceYes 14:16, 11 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Vaglio fermo da mesi, posso archiviare? In assenza di obiezioni, tra qualche giorno procedo. Whattynun c'è probblema 10:31, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]