Wikipedia:Raduni/Wikigiornata a Bellagio
Jump to navigation
Jump to search
In collaborazione con il comune di Bellaggio e Museo Villa Melzi, si organizza una giornata con edithaton, fotopasseggiata e sessione divulgativa.
Dove, quando, cosa[modifica wikitesto]
Sabato 4 marzo 2023
- ore 10:00 - 15:45 Sala Consigliare di Bellagio - Edithaton sui i seguenti temi:
- territorio (Bellagio e Lezzeno) con il materiale della biblioteca comunale (lista delle possibili voci da creare o migliorare)
- biografie di soggetti femminili enciclopedici ed eponimi di crateri o asteroidi (lista 1, lista 2)
- ore 10:00 - 15:45 Sala Consigliare di Bellagio - Edithaton sui i seguenti temi:
- ore 14:00 - 15:30 Biblioteca di Bellagio - Sessione divulgativa sul mondo Wiki aperta al pubblico
- ore 16:00 - 17:30 Museo Villa Mezi - Percorso guidato nel giardino della Villa con possibilità di fotografare i monumenti WLM (elenco, mappa)
- ore 18:00 - 19:00 Frazione San Giovanni - aperitivo di congedo
Come partecipare e prepararsi[modifica wikitesto]
In base alle proprie attitudini si puo' partecipare ad una o più delle sessioni proposte (per favore indicate a quali siete interessati quando vi segnate nei partecipanti)
Per i neofiti è ovviamente consigliate la sessione in biblioteca: in questo caso, pur non essendo strettamente necessario, può risultare utile avere un proprio portatile o tablet per seguire la sessione in modo più interattivo.
Si consigliano calzature comode specialmente per la visita al giardino.
Per i partecipanti all'edithaton, per il pranzo sará offerto un lunch box.
Partecipanti[modifica wikitesto]
- --Ysogo (msg) 18:10, 18 feb 2023 (CET) (tutte le sessioni)
- --Yiyi 18:44, 18 feb 2023 (CET)
- --FrangeCe (msg) 13:39, 22 feb 2023 (CET)
- iopensa
- asd --Valerio Bozzolan (msg) 23:35, 26 feb 2023 (CET)
- -- Alessia Minnella
Esito[modifica wikitesto]
da riempire post-evento