Wikipedia:Bar/Nuovo template per stub multipli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nuovo template per stub multipli[modifica wikitesto]

Segnalo che è disponibile il template {{S}} che è possibile utilizzare in sostituzione dello stub. La sintassi è semplicissima e ha il vantaggio di mostrare automaticamente i link ai portali e progetti, oltre alle categorie stub "tematiche". Ma soprattutto può essere usato per segnalare uno stub in due categorie contemporaneamente, es. {{S|film|fantascienza}}.--MarcoK (msg) 22:35, 16 giu 2006 (CEST)[rispondi]

non mi piace nemmeno con un solo parametro, per il semplice fatto che i template stub sono i più usati e dovrebbero essere anche quelli meno invasivi di tutti. Basta una riga con due link, al massimo tre, non un albero di natale con 4 righe e 7 link. Mi piace sempre di più l'idea di en.wiki di renderli quasi invisibili. Questo esempio per me rappresenta il metodo ideale. -- Lilja 00:12, 17 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Sì per la riduzione della pappardella, no per renderli poco evidenti. Gli avvisi devono essere evidenti. Già non li/si vedono così... Kal - El 01:28, 17 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Template {{S}}[modifica wikitesto]

Chiedo gentilmente a tutti quanti di non utilizzare questo template. A differenza del tag "da aiutare, da wikificare, etcc..." il template stub, non ha un univoco testo;al suo interno, molti progetti, linkano le linee guida per migliorare e standardizzare quel genere di voce (per esempio lo {{stub album}}), oltre a ciò molte categorie non vengono create in autometico, producendo l'unico effetto di "pienare" la categoria stub generici. L'adozione di questo template, volta arendere automatizzato l'inserimento dello stub tramite la barra dei bottoncini, è da riconsiderarsi; ho parlato con PietroDn che al tempo sviluppò il tag, e siamo addivenuti all'idea che sarebbe da preferire un piccolo script che inserisse in sutomatico una stringa "{{stub X}} con X=argomento; in questo modo si potrebbero continuare ad utilizzare i correnti template, che hanno il vantaggio di:

  1. essere più carini, vista la presenza di un'immagine
  2. poter linkare guide e vademecuum di progetto
  3. essere autonomamente gestiti dai singoli progetti.

Se qualche "smanettone" se la sente di metter su uno script del genere, ci faccia un fischio.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 08:26, 17 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Mi associo all'appello di Senpai. Ho già espresso le mie grosse perplessità in Discussioni template:S. ary29 14:51, 17 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Ho provato a usarlo (utilizzando l'anteprima) e mi sono trovato male. Massimo rispetto al lavoro di Pietro (e ci mancherebbe :-)) ma stavolta i risultati (categorizza male, è troppo "lungo") non sono nella sua media eccellente :-). L'idea dello script è buona. Kal - El 15:07, 17 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Non date tutte le (peraltro ipotetiche) colpe al bravo PietroDn: il template l'avevo modificato a mia volta. Ripeto che il vantaggio principale di utilizzare questo template - oltre alla semplicità d'uso - sta nel fatto che si possono inserire più categorie. È migliorabile? Se ne può fare uno migliore? Lo spero, ma in attesa di quel fortunato momento continueremo ad utilizzare questo. --MarcoK (msg) 14:22, 19 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Nessuna colpa a PietroDN. Stavolta non ha fatto il solito ottimo lavoro. Tutto qui. Le tue modifiche appaiono meno sostanziali. Il tuo è un ordine o posso/possiamo continuare a usare gli altri, che preferisco/preferiamo di gran lunga? :DD Kal - El 14:26, 19 giu 2006 (CEST)[rispondi]
In effetti, come ribadito in altro, alcuni dei vecchi non li possiamo sostituire, perchè linkano a delle guide necessarie a migliorare gli stub. Meglio tenerci i vecchi prima di avere uno script sulla falsa riga di quello che ho suggerito in alto che, volendo, potrebbe benissimo inserire + stub....--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 19:30, 19 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Concordo con Senpai e Clark Shuster. Forse sarebbe meglio trovare un punto condiviso piuttosto che continuare ad usare entrambi i sistemi... Io sono a favore dei vecchi template per due motivi principali, sono esteticamente molto più belli (con un'immagine che ti permette di capire subito a quale settore si riferiscono, fatto non poco importante), sono più semplici da usare (nessuno impedisce di metterne due quando il settore "stubbesco" è multiplo). Altro punto a favore è proprio la differenza tra le immagini che fa sì che i vari avvisi di Stub non siano presi come semplice "rumore" (in senso cognitivo, e cioè cosa non vista), ma saltino all'occhio.
Date qualche giudizio e semmai poi facciamo un sondaggiuzzo (cosa che potrebbe spingere gli autori a rendere il nuovo template più funzionale e semplice da usare, per esempio associando un'immagine ad ogni categoria, cosa noiosa ma non particolarmente difficile)... --Lucas 01:03, 20 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Le guide per migliorare gli stub possono essere integrate (e anche le immagini diverse per i simboli degli stub: non è difficile). Oltretutto in questo modo si ridurrebbe di molto la manutenzione, eliminando decine di template disomogenei, della cui proliferazione ci si è lamentati spesso. Insomma mi sembra sia meglio fare un piccolo sforzo e standardizzare (dopotutto si tratta solo di dettagli da sistemare), che per gli altri template è stato molto apprezzato. Assolutamente contrario, per il resto, a sondaggi inutili: il consenso si costruisce qui, con un po' di pazienza. --MarcoK (msg) 01:09, 20 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Il consenso si costruisce anche non definendo "inutili" le proposte degli altri, non credi?... Comunque, il tuo punto di vista si è capito, perciò ti domando: invece che utilizzarlo contro il parere di altri utenti perchè non integri le varie richieste in modo da portare tutti sulla tua idea e trovare il suddetto consenso? Credo che la sintassi migliore sarebbe {{stub categoria|seconda-categoria}}, con un inserimento automatico di immagini relative. Se i problemi esposti dagli altri fossero risolti rendendo automatiche le operazioni io stesso sarei un caldo sostenitore del template. Ciao. --Lucas 01:26, 20 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Ho già iniziato a integrare le immagini (al 50%). L'unico "trucco" è caricare delle immagini dal nome uniforme. Mi scuso per l'involontaria indelicatezza, è tardi (ma non pensavo fosse un vera e propria proposta e meta:Don't vote on everything). --MarcoK (msg) 01:39, 20 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Ok, ok, non ci siamo capiti, il bello è che sono il primo ad essere contrario ai sondaggi. ;-) Se riesci ad integrare tutto sono dalla tua parte. Ciauz. --Lucas 04:06, 20 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Ovviamente se si risolvono i problemi che lo rendono in questi momento poco "fruibile" non posso che essere d'accordo con l' utilizzo {{S}} e la conseguente soppressione (presumo) di una ventina (?) di template che sarebbe perfettamente compatobile con quanto sta cercando di ottenere il Progetto Coordinamento (riduzione dei template ridondanti). Niente sondaggi anche per me. pss pss Lucas chiamami Kal sono più conosciuto così :-)Kal - El 14:51, 20 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Mi sa che non ci siamo proprio capiti... io non ho nulla in contrario a sfoltire il numero di template etc.. etc.. il problema è un altro è il "Testo dei vari template stub". Questi tag non hanno o stesso testo non per un "vezzo degli autori" ma perchè danno informazioni diverse in funzione del progetto a cui si riferiscono. Lo scopo di un tag stub è dare le informazioni su come migliorare l'articolo; vi faccio un esempio, grazie al tempalte {{stub album}} ormai non mettiamo + le mani nei vari articoli; quando un utente anonimo inserisc, ad esempio, una lista di tracce o, comunque, delle informazioni non formattate e sena tabella, noi apponiamo il tag stub che, al suo interno, linka alla guida album; il risultao ? La maggior parte dei contributori anonimi formatta autonomamente l'articolo, non credo che risultati di questo genere si otterrebbero con uno stub generalizzato. Lo stesso può essere detto per lo stub film etc...
Mi sembrerebbe più semplice creare uno script che inserisca automaticamente i vari stub, come avevo cercato di spiegare sopra. Logicamente se, oltre ad inserire le immagini, fosse possibile anche mantenere il testo dei vecchi stub, non avrei nulla in contrario ad utilizzare il template "S" anche se, sinceramente, il lavoro mi sembrerebbe di non poca entità, visto che questi template già esistono. Altra cosa, un eventuale abbandono dei classici stub, andrà votata con sondaggio, perchè non possiamo affossare gli stub di progetto senza informare i singoli progetti, che quelli stub li hanno pensati, elaborati e votati.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 08:25, 21 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Concordo in toto con Senpai... --Lucas 09:18, 21 giu 2006 (CEST) per Kal: eheheh sorry, vuoi vedere che sto diventando un old-member anch'io! :-O... ;-)[rispondi]
Si informano i Progetti senza fare tanti sondaggi. Che bisogno c'è? Ti piace proprio tanto votare? :DD Per il resto credo di aver espresso chiaramente che sono d'accordo con te. Kal - El 13:50, 21 giu 2006 (CEST)[rispondi]
(Non so se ti riferisci a me o a Senpai, comunque...) No, in realtà i sondaggi non mi piacciono per nulla, però spesso hanno il pregio di far smuovere le cose. Ciao ciao. ;-) --Lucas 00:32, 23 giu 2006 (CEST)[rispondi]
A Senpai, scusa. Ho omesso il destinatario. :-)Kal - El 13:59, 23 giu 2006 (CEST)[rispondi]