Wikipedia:Bar/Discussioni utente su it.WP

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Discussioni utente su it.WP

[modifica wikitesto]

Buongiorno a tutti!

Da circa un anno scrivo su it.WP come lo faccio anche su de.WP e en.WP (da sei mesi come utente registrato).

In questo tempo ho scoperto una fondamentale differenza tra il modo di organizzare le discussioni tra utenti su it.WP nel confronto di quello su de/en.WP.

Mentre su de/en.WP si continua una discussione sempre sulla stessa pagina, su it.WP c'è un cambio tra le due pagine di discussioni degli utenti coinvolti. L'utente risponde sempre sulla pagina dell'altro utente. Questo rendo molto difficile per altri utenti di seguire la discussione. In tanti casi non è neccessario che ci siano altri a participare alla discussione, ma in tanti altri sarebbe molto utile.

Capisco che c'è il vantaggio di vedere subito quando arriva una risposta, però su de/en.WP le discussioni funzionano imho perfettamente con la lista degli "osservati speciali".

Magari qualcuno qui condivide la mia opinione e cambia il modo di organizzare le sue discussioni. E poi spero che potrebbe diventare il modo generalmente usato per fare le discussioni anche su it.WP :)

Cosa ne dite? Saluti! --Trifi 10:57, 17 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Io dico che hai ragione e in genere cerco -come molti altri - di fare proprio così. Poi mi dimentico preso dalla fretta... Per automatizzare un po' l'archiviazione dei post e concentrare i messaggi per ogni persona un anno e mezzo fa un (allora) genio (adesso meno) *_^ ha inventato le caselle postali. Presentano vantaggi e svantaggi come tutte le umane cose. E comunque non ci salvano da questo particolare problema, solo lo limitano. Si tratta, comunque, fare un po' più attenzione. Vale --Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 11:15, 17 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Le discussioni personali non devono necessariamente essere facili da seguire per una terza persona. Tutte le discussioni relative ad una voce o ad un argomento inerente Wikipedia devono rimanere nelle voci di wikipedia e non nelle discussioni utente, in modo che tutti le possano seguire facilmente. Le discussioni utente servono più che altro per gli avvisi. --Iron Bishop (¿?) 14:39, 17 lug 2006 (CEST)[rispondi]
A me è sempre piaciuto di più il nostro modo di discutere nelle pagine utente. --McGonnell (Scrivimi) 14:55, 17 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Anche a me piace così... Anche perchè se devo parlare con più persone non lo faccio sulle pagine di discussione ma in qualche bar tematico (o su questo)... Giac! - (Tiago è qui) 17:18, 17 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Anche secondo me sarebbe piú comodo tenere unite le discussioni, anche per rileggerle o vedere a cosa si riferisce di preciso il messaggio dell'altro utente (non sono facilitazioni utili solo a terzi). Non so però se si possa imporre questo cambiamento. --Nemo 18:00, 17 lug 2006 (CEST)[rispondi]

A me piace così. --JollyRoger ۩ 18:47, 17 lug 2006 (CEST)[rispondi]
A me va bene così com'è adesso, è più immediato: quando arriva un messaggio vieni avvertito. --Lucio Di Madaura (disputationes) 19:19, 17 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Anche a me va bene com'è adesso, basta aprire 2 tab distinti, uno con la pagina dell'utente A e uno con quella dell'utente B, e si può seguire la discussione saltellando tra l'uno e l'altro. ammesso di avere firefox.... :D DoppiaQ dimmi 20:34, 17 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Anche io uso firefox, ma con la Beta di IE7 puoi fare lo stesso ;-) --Homer 02:27, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]
che copioni... :D DoppiaQ dimmi 13:57, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Anche a me il nostro modi di gestire le discussioni utente non crea nessun problema, per le discussioni a tre o più ci sono altri luoghi e mi sembra giusto che ognuno se le gestisca come vuole. --Homer 02:25, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Non si può imporre il modo di gestire le discussioni. E ovviamente non sarebbe giusto provarlo. Questo e solo il tentativo di farvi ragionare se l'altro modo potrebbe essere più comodo per tutti :) Io ritengo molto più facile di avere una discussione in una pagina solo. Forse ci vorebbe in più un modo automatico di segnalare che ci sono cambiamenti in una discussione (per esempio con un link automatico sulla pagina di discussione del/degli utente/i che fa(nno) parte alla discussione). --Trifi 11:00, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]