Wikipedia:Bar/Discussioni/Lunghezza eccessiva delle pagine in qualsiasi namespace

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Lunghezza eccessiva delle pagine in qualsiasi namespace


Ieri sera, intervenendo nella correzione di un errore segnalato da Lint in Discussioni utente:Franciaio, mi sono accorto che tale pagina ha raggiunto la dimensione elefantiaca di 2 MB (per la precisione 2082980 byte) a causa delle newsletter spedite in automatico da MediaWiki message delivery (nonostante l'utente in questione sia inattivo dal 2019). Al momento essa risulta la pagina più lunga in assoluto tra tutti i namespace di it.wiki, così come è facilmente riscontrabile da questa query SQL che ho lanciato poco fa su Quarry, in cui ho elencato le pagine di lunghezza superiore a 500 KB. Subito dopo abbiamo questa sandbox generata a partire dai dati ospitati su Wikidata e quest'altra che invece è semplicemente un muro di testo senza senso con frasi ripetute fino allo sfinimento. Ora, visto che spesso ci preoccupiamo giustamente di porre un limite alla dimensione delle voci vere e proprie in NS0 per evitare rallentamenti nel caricamento della pagina (oltre a rendere fruibile il contenuto informativo al lettore di passaggio per non annoiarlo eccessivamente), non vedo perché non dovremmo fare altrettanto anche per le pagine presenti negli altri namespace, a cui in sostanza ci si affida esclusivamente al buonsenso di tutti gli utenti. So che il limite tecnico della dimensione delle pagine è fissato di default a 2048 KB (il che scongiura caricamenti subdoli eccedenti quella soglia), però personalmente ne proporrei uno più basso (ad esempio 1024 KB), superato il quale si dovrebbe far compare a schermo un messaggio di avvertimento che invita l'utente a sfoltire il contenuto che sta cercando di caricare; se proprio ciò non fosse possibile, adotterei comunque dei provvedimenti per cercare di ridurre preventivamente queste pagine monstre (come ad esempio disattivare in automatico le newsletter per gli utenti non attivi sui progetti Wikimedia trascorso un certo lasso di tempo, anziché continuare a spammarle nelle loro pagine di discussione come se non ci fosse un domani). Magari sarà solo un mio cruccio personale, però mi sembrava doveroso mette in evidenza certe tendenze anomale di utilizzo che potrebbero risultare totalmente fuori controllo se non adeguatamente monitorate. -- Mess 15 here! (since 2006) 16:19, 12 feb 2022 (CET)[rispondi]

Continuo a non capire il senso di fissarsi sul peso del wikitesto. Capisco se è semplice, ma basta vedere la discussione linkata, che ha il wikitesto che pesa 2 MB, che si carica prima, perché il peso vero è minore, di voci molto più piccole ma che hanno più immagini diverse... --Emanuele676 (msg) 16:34, 12 feb 2022 (CET)[rispondi]
Quella pagina in effetti è anomala, ma nella pratica il problema quale sarebbe? E quali miglioramenti tangibili si riscontrerebbero abbassando il limite da 2 a 1 MB? --Horcrux (msg) 17:03, 12 feb 2022 (CET)[rispondi]
Tenere le pagine entro una limitata lunghezza ha senso solamente sul ns0, per la motivazione che giustamente hai ricordato (rendere fruibile il contenuto informativo al lettore di passaggio per non annoiarlo eccessivamente). Sulle altre pagine, tecniche, questo problema non si pone. Per il mero peso della pagina, ed eventuali problemi di visualizzazione, rimando all'intervento di Horcrux --IlPoncioHo sbagliato? 20:01, 12 feb 2022 (CET)[rispondi]
Vorrei tranquillizzare un po' tutti: la mia voleva essere una semplice constatazione su un aspetto (quello della lunghezza eccessiva) che potrebbe avere impatti negativi anche sulle pagine tecniche se non gestito correttamente (visto che ad esempio adesso quella pagina di discussione utente che ho citato all'inizio del mio discorso, avendo ormai raggiunto il limite tecnico, non può più ricevere nuovi messaggi). Certamente la situazione non è grave (e nemmeno volevo dipingerla a tinte fosche), però mi sembrava opportuno metterla in evidenza per non ritrovarci in futuro troppi casi degeneri sparsi qua e là. La mia proposta della soglia di 1 MB non era di abbassamento vero e proprio del limite tecnico di 2 MB, ma era solo una mia ipotesi di preavvertimento verso l'utente per segnalargli che la pagina che sta tentando salvare ha un peso eccessivo rispetto ad una dimensione standard, tutto qui. -- Mess 15 here! (since 2006) 21:56, 12 feb 2022 (CET)[rispondi]
Fissare una soglia più bassa anche tramite filtro ridurrebbe il numero di pagine pesanti da caricare e modificare che fra le altre cose consumano inutilmente dati su mobile --Sakretsu (炸裂) 16:11, 13 feb 2022 (CET)[rispondi]
Che comunque ricordo che il peso effettivo di una pagina, quello che si scarica aprendola, è solo parzialmente correlato col numero di caratteri del wikitesto. Per Chrome, da PC, questa discussione al Bar pesa 3 MB. Il wikitesto è 5,5 KB. Per nota, la discussione utente linkata pesa 9.5 MB. --Emanuele676 (msg) 14:05, 14 feb 2022 (CET)[rispondi]
Che abbassare la soglia di KB massima riduce il numero di pagine pesanti è tautologico. La domanda è: ce n'è bisogno? Esempi please. --Horcrux (msg) 14:25, 14 feb 2022 (CET)[rispondi]
Non ho capito quali altri esempi servano. Mi spiego meglio, il problema delle pagine così lunghe non è tanto che sono pesanti da leggere ma che rendono la navigazione e le operazioni di modifica e anteprima sempre più difficoltose, soprattutto sui dispositivi più vecchi e/o meno performanti. Inoltre già in passato ricordo di aver visto utenti da mobile lamentarsi di consumare in poco tempo troppi mega a causa di cose superflue, come le discussioni vecchie mai archiviate. Allora la vera domanda è: quand'è che avremmo bisogno in una qualsiasi parte del sito di pagine che pesano addirittura oltre un mega? Perché meno è inutilmente alto il limite, meglio è --Sakretsu (炸裂) 14:30, 17 feb 2022 (CET)[rispondi]
Ma una soluzione più semplice non potrebbe essere archiviare le pagine discussioni, che c'è pure il bot che lo fa automaticamente? --Emanuele676 (msg) 14:55, 17 feb 2022 (CET)[rispondi]
L'archiviazione automatica delle discussioni non copre tutte le eventualità né è poi così semplice da definire per l'intero sito. Questo non significa però che le due soluzioni si escludano a vicenda o che non si debba puntare a ottimizzare il sito il più possibile --Sakretsu (炸裂) 16:16, 17 feb 2022 (CET)[rispondi]