Wikipedia:Bar/Discussioni/Lingua esperanto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Lingua esperanto


L'altro giorno stavo pensando - e non mi chiedete perché mi sia venuto in mente, partendo dal presupposto che non lo so neanch'io - che la Lingua esperanto dovrebbe essere la lingua neutrale per eccellenza, e se fosse veramente così... Perché non potrebbe diventare la lingua ufficiale di Wikipedia? In campo di semplicità è imbattibile, e così inoltre si contribuirebbe alla sua diffusione nel mondo e nella società moderna, e finalmente troveremmo tutti un modo per parlare tra di noi con una lingua puramente regolare, senza nemmeno difficoltà. Io, fra impegni vari, sono riuscito a imparare tutta la grammatica in tre giorni soli, immaginate se Wikipedia facesse imparare a tutti i suoi utenti l'esperanto... Non solo troveremo un modo per parlare con TUTTI senza paura di sbagliare, ma tutte le versioni sarebbero più ricche di voci, poiché tutti saprebbero parlare una lingua internazionale, senza alcune difficoltà. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Flavio l'Acquavivese (discussioni · contributi) 18:36, 12 lug 2013‎ (CEST).[rispondi]

Wikipedia in esperanto esiste già: vedi eo:. --Horcrux92 18:44, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Le lingue ufficiali di Wikipedia sono tutte, o se vogliamo tutte quelle in cui esistono progetti. Per il coordinamento internazionale se ne usano alcune, essenzialmente quelle con cui le persone possono comunicare - di fatto la maggioranza è in inglese per una questione di comodità. Bello finché vuoi il discorso filosofico sull'esperanto, ma se lo parlano in due non è che giovi molto alla comunicazione di gruppo. --Cruccone (msg) 20:22, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Confesso: sento un po' di invidia verso uno che in tre giorni riesce a parlare un lingua, io sono settanta anni che provo a parlare italiano ed ancora non riesco a trasferire alcune sottigliezze agli interlocutori. -:( - --Klaudio (parla) 22:00, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]