Wikipedia:Bar/Discussioni/Come faccio a farmi rimuovere da una spam list?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Come faccio a farmi rimuovere da una spam list?


Ciao, il mio sito "La Gaya scienza" (www punto giovannidallorto punto com) dedicato alla storia e alla cultura omosessuale (ahi!) fu aggiunto tempo addietro, immagino da persona dai forti e sublimi sentimenti religiosi, alla spam list di Wikipedia, ed anche se non sono certo le 40 pagine visionate al giorno a rendere la mia vita più brillante, comincia ad essere seccante che io non possa nemmeno dare un link ad un altro wikipediano senza che il salvataggio della pagina venga bloccato. Il bello è che in teoria il sito non figura sulla spam list http://meta.wikimedia.org/wiki/Spam_blacklist/Log ma questi sono i prodigi della tecnologia.
Trovo però un po' bizzarro che da un lato Wikipedia sia stata accuratamente epurata dai link che fornivano la documentazione su cui si basavano certe pagine, e che alle stesse pagine sia stato aggiunto il tag "mancano fonti" (per esempio: Wilhelm von Plueschow).
Ad ogni modo, vi invito a visitare il sito e farmi sapere quali contenuti esattamente costituiscano spam, in modo da poterli eventualmente rimuovere. Nel caso non ne fossero trovati, vi chiedo la rimozione dalla spam list, o almeno la procedura da seguire per ottenere quel risultato. Grazie. --Giovanni Dall'Orto - Per scrivermi clicca qui 18:38, 29 mar 2012 (CEST)[rispondi]