Voyage that Never Ends

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Voyage that never ends)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voyage that never ends
CompositoreStefano Scodanibbio
Tipo di composizionesuite
Epoca di composizione1979-1997
Durata media45 min
OrganicoContrabbasso
Movimenti
  1. Voyage started
  2. Voyage interrupted
  3. Voyage continued
  4. Voyage resumed

Voyage that Never Ends è una composizione del musicista italiano Stefano Scodanibbio per contrabbasso solo, una suite di quattro brani che l'autore ha suonato di persona per un periodo di dieci anni.[1]

Il titolo è tratto dall'omonimo progetto letterario, incompiuto, di Malcolm Lowry[2] mentre i nomi dei quattro movimenti sono ispirati a capitoli degli Incidents of Travel in Yucatan dell'esploratore inglese John Lloyd Stephens.[3]

L'opera[modifica | modifica wikitesto]

«Anticipazione e prima stesura di quello che sarà, forse, un giorno, il (mio) romanzo del contrabbasso, Voyage That Never Ends raccoglie, modifica e amplia alcuni miei precedenti lavori (Oriente/ Occidente, Strumentale, Studio n° 6) in una prospettiva nuova di concerto globale.»

Voyage that Never Ends è il risultato di un work in progress durato quasi venti anni. Scodanibbio parte all'inizio degli anni Ottanta con una serie di esercizi sullo staccato; lavorando con movimenti dell'arco sulla terza corda, ottiene una “pulsazione ritmica” regolare. In seguito aggiunge spostamenti dell'archetto verso il ponticello dello strumento, e poi ancora varie altre tecniche ottenendo una tessitura timbrica complessa: il picchiettato, l'arco circolare, l'arco obliquo, il legno battuto,[3] lo sfregamento, la percussione e il pizzicato.[4] L'effetto sull'ascoltatore è un'eco di antichi strumenti.[5]

A partire da metà anni Novanta, Scodanibbio comincia a lavorare anche sulle altre corde, intonate con un'accordatura inventata appositamente. Nella versione definitiva, Voyage that Never Ends è destinato a essere suonato su corde “vuote” (senza intervento della mano sinistra sui tasti).

La scala di 11 suoni utilizzata ha origine dai primi armonici naturali di questa “scordatura”, vale a dire fa #, la #, mi e sol #.

Incisioni[modifica | modifica wikitesto]

  • Stefano Scodanibbio, Voyage that never ends, New Albion Records, n. serie NA101, registrazione 18-19 novembre 1997 a Modena. Contiene i seguenti movimenti:
  1. Voyage Started (21'41")
  2. Voyage Interrupted (7'04")
  3. Voyage Continued (10'10")
  4. Voyage Resumed (6'42")

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Stefano Scodanibbio, Voyage that never ends, su newalbion.com, New Albion. URL consultato il 3 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2014).
  2. ^ The Voyage That Never Ends: Fictions, Poems, Fragments, Letters (2007, sorta di antologia, a cura di Michael Hofmann)
  3. ^ a b c Stefano Scodanibbio, compositore e interprete, su culturaspettacolovenezia.it, Città di Venezia, Assessorato alle attività culturali, 12 ottobre 2010. URL consultato il 3 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2014).
  4. ^ Stefano Scodanibbio for double bass solo, su klangraum.at, Klangraum Krems, 14 ottobre 2005. URL consultato il 3 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2014).
  5. ^ Stefano Scodanibbio al MCZ, su museozauli.it, Museo Carlo Zauli, 11 luglio 2008. URL consultato il 3 aprile 2014.
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica classica