Coordinate: 38°07′48″N 13°20′50″E

Villa Trabia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Villa Trabia, ovvero la Casena dei Trabia alle Terre Rosse, è una storica villa di Palermo.

Villa Trabia

La Casena fu costruita in contrada Terre Rosse, nel Settecento, da Ignazio Lucchesi Palli, Principe di Campofranco. Nel 1814 Giuseppe Lanza Branciforti, Principe di Trabia e Butera acquistò la Casena ed il giardino.

La villa include un piccolo parco seicentesco ed un edificio settecentesco. L'edificio di stile classico è composto da un grosso corpo centrale su due livelli e da due ali laterali, che racchiudono una piccola corte, al centro della quale si trova l’ingresso.

La villa ospita una sede distaccata del comune di Palermo, una biblioteca pubblica, una videoteca, una biblioteca per bambini ed un internet point gratuito.

Il parco è diviso in due parti, tagliato in due da un dislivello naturale (con delle antiche "pirrere", cave di calcarenite) che oggi ospita una strada, le due sezioni del parco sono collegate da un ponte di stile barocco, all'interno di esso sono presenti delle antiche serre ed una grossa fontana del Seicento.

Ficus magnolioides a Villa Trabia

Nel giardino, d'impianto simile ad un orto botanico, grazie alle cure del capo giardiniere dei Trabia, lo studioso Vincenzo Ostinelli, si trovano robinie, araucarie, oleandri, conifere, palme, ficus magnolioides e querce, per un totale nel 1910 di 2.790 specie di piante (oggi circa 150 specie).

Altri progetti

  Portale Palermo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Palermo