Valli Ossolane
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento vini non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Valli Ossolane | |
---|---|
Dettagli | |
Stato | ![]() |
Resa (uva/ettaro) | q |
Riconoscimento | |
Tipo | DOC |
Istituito con decreto del | 23.10.2009 |
Vitigni con cui è consentito produrlo | |
[senza fonte] |
Il Valli Ossolane è un vino a DOC prodotto in 17 comuni della provincia del Verbano-Cusio-Ossola.
Tipologie[modifica | modifica wikitesto]
Il disciplinare prevede quattro tipologie:
- Valli Ossolane Rosso
- Valli Ossolane Nebbiolo, ottenuto almeno per l'85% da uve Nebbiolo
- Valli Ossolane Nebbiolo Superiore, ottenuto almeno per l'85% da uve Nebbiolo e invecchiato minimo 13 mesi a decorrere dal 1º novembre dell'anno di raccolta delle uve
- Valli Ossolane Bianco.
Caratteristiche organolettiche[modifica | modifica wikitesto]
- colore:
- odore:
- sapore:
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Abbinamenti consigliati[modifica | modifica wikitesto]
Produzione[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]