Utente:Wilsonbasetta/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

--Wilsonbasetta (msg) 23:31, 15 gen 2015 (CET) Il libro viene recensito dalla Gazzetta dello Sport con un articolo che lo descrive un “must have book”. http://www.gazzetta.it/Libri/26-03-2012/se-ti-innamori-boxe-raccontarla-diven

Ti diamo il benvenuto nella pagina delle prove (o sandbox) di Wikipedia!

Lo scopo della presente pagina è quello di permettere liberamente di fare degli esperimenti senza conseguenze su pagine attive. Per fare le prove clicca sulla linguetta Modifica wikitesto, scrivi, usa il pulsante Visualizza anteprima e, quando sei soddisfatto, clicca sul tasto Pubblica le modifiche. Il tuo testo non rimarrà a lungo: la pagina è sovente sovrascritta da altri utenti e ripulita regolarmente. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Pagina delle prove.

Se vuoi fare una prova di modifica con la nuova interfaccia di modifica VisualEditor puoi utilizzare la relativa pagina delle prove o la funzionalità dedicata.

Se sei un utente registrato, puoi anche decidere di usare una sandbox personale.

Benché sia una pagina delle prove, anche questa pagina deve sottostare alle linee guida di Wikipedia in materia di comportamenti degli utenti e diritto d′autore. Quindi non devi mai inserirvi contenuti sotto copyright od offensivi o financo diffamatori. A titolo d′esempio, non è permesso fare copia-incolla da altri siti Internet (nemmeno fosse il tuo sito web personale!), perché, salvo poche eccezioni, è una violazione della legge.

Buon lavoro. Wilson Basetta (al secolo Maurizio Arena) è un pugile windsurfista che inizia a scrivere nel 2004, dopo aver suonato la chitarra sui palchi più famosi di Roma e d’Italia nelle sue funkyband: https://www.youtube.com/watch?v=RUEmqr1RIEw Il suo primo romanzo, “Per sempre è tanto”, pubblicato da Fermento edizioni, stampato in seconda edizione nel 2007, vanta al momento più di 9000 lettori: http://www.amazon.it/Per-sempre-tanto-Wilson-Basetta/dp/888920754X Il libro viene presentato e recensito al Salone del Libro di Torino dal critico letterario Arnaldo Colasanti, e introdotto da Maurizio Battista alla manifestazione Più Libri e più Liberi a Roma e arriva al grande pubblico attraverso la rubrica del TG2 “Achab libri”. https://www.youtube.com/watch?v=5OvjIJceB8s https://www.youtube.com/watch?v=J_2uFG7ZqzY&spfreload=10 Il romanzo è stato oggetto d’interesse per le case di produzione Fandango e Magnolia film per l’acquisizione e sfruttamento dei diritti cinematografici e televisivi, nonché del regista teatrale Carlo Prinzhopfer. Nel 2011, Wilson Basetta, dopo aver frequentato per 12 anni la palestra di pugilato più famosa del mondo di Brooklyn, pubblica con Edizioni Mediterranee, “BOXE at GLEASON’S GYM”, un romanzo-manuale che racconta la sua drammatica e appassionata storia a New York, a cui abbina tutta la conoscenza pugilistica che Hector Roca, uno dei più famosi trainer al mondo, gli ha tramandato. Il romanzo è subito un successo tra addetti, appassionati e non e in meno di un anno si passa alla seconda edizione, che il grande campione Nino Benvenuti decide di arricchire con una personale introduzione. https://www.youtube.com/watch?v=c114aAVVR78 http://www.amazon.it/Boxe-Gleasons-Gym-Tecniche-pugilato/dp/8827220550ta-romanzo-91743357778.shtml Nel 2012 Gerardo Antonelli, redattore sport presso MEN’S HEALTH ITALIA, chiede a Wilson Basetta di collaborare alla stesura di alcuni articoli dedicati alla tecnica pugilistica che pochi mesi dopo vengono pubblicati sulla prestigiosa rivista. Nel luglio del 2013 il suo primo romanzo, “Per sempre è tanto” viene lanciato nel webworld in versione eBook (compatibile con qualsiasi dispositivo e-reader) su più di 57 piattaforme digitali. http://www.amazon.it/Per-sempre-tanto-Wilson-Basetta-ebook/dp/B00DZPYZY4 Al momento Wilson Basetta, insegna la Nobile Arte a New York e a Roma e sta terminando di scrivere il secondo romanzo manuale sul pugilato, mentre una squadra di traduttori si adopera per trasformare le sue opere dalla lingua originale all’inglese americano. Ai numerosi fan ha recentemente rivelato che tre suoi nuovi romanzi inediti giacciono in un cassetto chiuso a chiave in attesa di una seria proposta editoriale.