Utente:Valencian/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mori e Cristiani di Alcoy
Nome originaleMoros i Cristians
Tipocittadina
Periodo21-24 aprile
Celebrata aBandiera della Spagna Spagna / Alcoy
Altri nomiMoros y Cristianos de Alcoy, Moros i Cristians

Mori e Cristiani di Alcoy, (Moros y Cristianos de Alcoy in spagnolo o Moros i Cristians d'Alcoi in valenciano), sono una festa che ha luogo nella città di Alcoy, (Alicante), Comunità Valenzana, Spagna e che includono in due la rappresentazione della lotta bandi, musulmano e cristiano.

Particolarmente celebrata e dichiarata de interès turistico internacional nell'anno 1980, in cui vestiti in ricchi costumi si affrontano mori e cristiani nella rappresentazione della liberazione della città dal dominio arabo.

La festa de Mori e cristiani in onore a San Giorgio sono stati dichiarati di interesse turistico internazionale dal 1980 e sono considerati come l'origine della festa di Mori e cristiani che si tengono nella Comunità Valenzana.

Esse commemorano eventi storici che hanno avuto luogo nel 1276, legate alle rivolte dei musulmani che vivevano nella zona e che ha dato origine al patronato di San Giorgio, che la tradizione attribuisce il suo discorso in difesa di nuovi abitanti, con occasione dell'attacco subito e cui battaglia uccise il signore della guerra Al-Azraq.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]


  Portale Spagna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Spagna

Categoria:Alcoy (Spagna) Categoria:Tradizioni popolari spagnole Categoria:Comunità Valenciana