Utente:Umbriapat/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

(Heitersheim -Germania- 17/06/1955) scrittrice tedesca

Vero nome: Maria Luise ma fin dalla sua infanzia, tutti la chiamano Marlies

Nata a Heitersheim (Germania) nel 1955, vive e lavora a Perugia. Cresciuta in Germania, in varie città come Berlino e Heidelberg, si è trasferita a Perugia nel 1987, all’età di 32 anni per fare un corso all’Università per Stranieri, dove è tuttora rimasta stabilmente perché innamorata dell’Umbria.

Marlies Burget lavora da sempre nel campo dell’editoria ed è una vera esperta del settore. Ha iniziato la sua carriera professionale presso due grandi editori di Heidelberg. Ha collaborato a molte pubblicazioni: dai libri di cucina italiana alle guide di viaggio. Per la famosissima casa editrice Baedeker ha curato le guide turistiche della Regione dell’Umbria e della Toscana. Invece per la casa editrice Marco Polo, ha collaborato a delle guide turistiche su varie Regioni italiane.

Abile in comunicazione, attualmente è socia dell’Editoriale Umbra che opera nel settore del commercio di libri d'arte in Italia e nel mondo.

Con la narrativa, ha esordito nel 2013 con il racconto “Baci aus Perugia”. Nel 2015 è uscito il suo secondo libro “Ein Spitzenjahrgang”. Nel 2024 è uscito il suo ultimo libro "

·        

Umbrien, Baedeker, 2008, ISBN: 9783829711760

Baci aus Perugia, Olms, 2013,  ISBN 978-3-487-08525-8

Ein Spitzenjahrgang, Olms , 2015,  ISBN 978-3-487-08566-1

Venedig lockt Flanieren, solange es noch geht, 2024, ISBN 978-3-487-08663-7



(384 pagine, brossura con copertina in plastica trasparente). Il volume è disponibile anche in Italia oltre che sul mercato tedesco.

Chi non conosce le famose guide Baedeker? Marlies ha revisionato completamente la guida sull'Umbria che dopo il terremoto del 1997 aveva bisogno di essere in molte parti riscritta.


“Baci aus Perugia”

[modifica | modifica wikitesto]

(128 pagine, elegante veste editoriale con copertina rigida) Il volume è disponibile anche in Italia oltre che sul mercato tedesco.

Pubblicato dalla casa editrice Georg Olms Verlag con splendidi disegni di Rainer Ilg, un architetto di Lipsia innamorato anche lui dell’Umbria.


Una vera e proprio dichiarazione d’amore per l’Umbria, ma anche una straordinaria ed originale campagna pubblicitaria per l’Umbria, Perugia e tante altre cittadine della regione. Con i disincantati affascinati occhi della tedesca - ha descritto nel suo volume “Baci aus Perugia” (da notare il doppio senso) quell’Umbria amata da tutti gli stranieri. Un libro che, spesso mette in parallelo l'Italia e la stessa Germania, pieno di aneddoti a ritmo sostenuto. Al suo interno famose citazioni sia in italiano che in tedesco, ma anche ricette umbre come la zuppa di lenticchie o i cappelletti in brodo.

La presentazione del libro è avvenuta in una affollatissima Sala del municipio di Lipsia in occasione della “Leipzig liest”, manifestazione della Fiera del libro Leipziger Buchmesse. Un vero e proprio evento grazie alla partecipazione dei violinisti Hiltrud Ilg e Edwin Ilg della Gewandhausorchester Leipzig e a un aperitivo offerto dalla Regione Umbria.


Firmacopie

Presentazione libro nella Renaissance Saal im alten Rathaus Leipzig


Non possiamo dimenticare la vetrina che la famosa pasticcera Sandri sul corso Vannucci di Perugia ha dedicato a questo libro: una copia del libro fatta interamente di zucchero in mezzo a tante specialità umbre:


Il libro ha ricevuto molte critiche positive:

da Turismo Italia news, al Corriere dell'Umbria, Leckere Kekse [1] ma sopratutto dal BZ tedesco

Corriere dell'Umbria 05-05-2013
Corriere dell'Umbria 05-05-2013


“Ein Spitzenjahrgang"

[modifica | modifica wikitesto]

(120 pagine, elegante veste editoriale con copertina rigida) Il volume è disponibile anche in Italia oltre che sul mercato tedesco.

Pubblicato dalla casa editrice Georg Olms Verlag sempre con i disegni di Rainer Ilg.


Il secondo libro di Marlies Burget è una manifestazione d'amore al piccolo villaggio Tunsel nel Markgräflerland (Germania del Sud), paese della sua infanzia. Durante le visite al "suo" paese, l'autrice incontra un vecchio compagno di scuola ed è nata l'idea di organizzare una riunione di classe nella nuova patria di Marlies Burget: l'Umbria. Con molto umorismo, tanta autenticità e con splendide letture, impariamo molto sulle persone del piccolo villaggio e dei suoi costumi. Dopo tanti anni di assenza, possono anche rinascere vecchie amicizie in cinque giorni trascorsi in Umbria. Le ricette inframmezzate, le citazioni e i bellissimi disegni di Rainer Ilg creano qualcosa di molto speciale. Libro molto piacevole da leggere che ti mette di buon umore.



Non poteva mancare la presentazione del libro in una gremitissima sala del Comune di Tunsel, cittadina natale di Marlies Burget:

Presentazione libro "Ein Spitzenjahrgang

Marlies Burget e Rainer Ilg

Da  notare che l’illustrazione della copertina del libro, la famosa statua di Bacco di Kurt Lehmann a Staufen, è stata utilizzata per fare un etichetta di un ottimo vino di una nota Cantina tedesca: Fritz Wassmer nonché una scatola di cioccolatini della pasticceria Café Decker.


Statua di Bacco a Staufen di Kurt Lehmann


Marlies Burget è stata protagonista di un evento speciale: "Lettura tra le vigne" organizzato dal Comune di Bad Krozingen nell'ottobre del 2019, che ha avuto molto successo.

Anche questo volume ha ricevuto molte critiche positive: Bz tedesco


“Venedig Lockt"

[modifica | modifica wikitesto]

(124 pagine, elegante veste editoriale con copertina rigida) Il volume è disponibile anche in Italia oltre che sul mercato tedesco.

Pubblicato dalla casa editrice Georg Olms Verlag acora con i disegni di Rainer Ilg.


Venezia continua ad attrarre milioni di turisti di tutto il mondo. La città ha sempre ispirato scrittori, musicisti, architetti e pittori: molti la hanno nella loro Le opere costituiscono un monumento. Ma è condannata opera d'arte minacciata. Venezia è fragile, incrinato e marcio. Marlies Burget vuole essere critica Guardalo e lascia che venga notato I veneziani dicono la loro. Il libro è un invito alla città lagunare famosa in tutto il mondo su passeggiate stimolanti attraverso il per esplorare diversi sestieri e contiene anche molti consigli utili sulla cucina, storico artistico e numerose altre veneziane Punti salienti. Ê Su Venezia si è scritto molto, ma è così Non è stato ancora detto tutto! VENICE LOCKS ti incoraggia a prendere consapevolezza... Perdere la caducità di questa città nei vicoli, e passeggiare e lasciarsi stupire dall'arte secolare e sorprendere e incantare con le diverse tradizioni