Utente:Tromisi/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Sciabola curva di José de San Martin

La Sciabola curva di José de San Martin è appunto la spada usata da José de San Martìn Matorras (Yapeyú, 25 febbraio 1778 – Boulogne-sur-Mer, 17 agosto 1850) un generale argentino, le cui campagne furono decisive per l’indipendenza Argentina, Cile e Perù.

Prima di morire lasciò in eredità la sua sciabola, che lo aveva accompagnato per tutta la guerra di indipendenza del sud America, al governatore Juan Manuel de Rosas, in un comunicato ufficiale scritto da Mariano Balcarce.

Nel 1896 Adolfo Carranza, direttore del Museo storico nazionale dell'Argentina , ha chiesto la donazione della spada, che il 4 marzo 1897 arrivò al museo.

Furto: La spada rimase al museo fino a 2 agosto 1963, quando venne rubata da alcuni membri della Gioventù Peronista, per poi essere recuperata due giorni dopo, e data temporaneamente in custodia al ”Reggimento dei Granadieri a Cavallo”, fino al suo ritorno al museo.

E’ stata nuovamente rubata il 19 agosto 1965 e di nuovo recuperata in un paio di giorni ma questa volta affidata in via definitiva al Reggimento, costruendo per lo scopo un apposita teca schermato per sistemare l’arma, dono della città di Buenos Aires.