Utente:TheItalianKiller/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
The Shield Of Sports
sito web
URLwww.theshieldofsports.news/
Tipo di sitoGiornalismo Sportivo
ProprietarioYuri Martinelli
Lancio2021
Slogan"We are The Shield Of Sports"

The Shield Of Sports, noto anche come TSOS, è un gruppo editoriale di informazione sportiva creato da Yuri Martinelli nel 2021. La base è a Roma ma i giornalisti e collaboratori provengono da diverse parti d'Italia. Il gruppo TSOS comprende, oltre lo stesso The Shield Of Sports, anche il sito di wrestling The Shield Of Wrestling e FIGHT, sito dedicato agli sport da combattimento.

È una tra le nuove realtà del giornalismo sportivo italiano con un complessivo di oltre un milione di utenti nel 2021.

Il 12 maggio 2015 nasce la pagina Facebook Believe In The Shield, che sarà il nucleo fondamentale di The Shield Of Sports. La pagina venne alla luce come fan page ma ben presto si distinse offrendo contenuti quali news, report e podcast. Alla base di questa direzione c'era la volontà di Yuri Martinelli, di porre le basi per creare una realtà editoriale. Si trattava di un esperimento molto ambizioso che ha mosso i suoi primi passi grazie all'apporto di Martinelli assieme al fratello Simone Martinelli con Ciro Gallotti, Gabriele Masini e Lorenzo Spagnoli.

I siti di The Shield Of Sports

[modifica | modifica wikitesto]

The Shield Of Wrestling

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2018 nasce il sito The Shield Of Wrestling, sito dedicato interamente al mondo del Pro-Wrestling. Al nuovo gruppo guidato da Yuri Martinelli e Lorenzo Spagnoli si unisce Andrea Ruggini come grafico e articolista e Michael Lelli come webmaster. Insieme a loro giungeranno, tra il 2018 ed il 2019, Manuel Gouaiche, Simone Degano, Sergio Pinna, Angelo Morena, Francesco D'onofrio, Alberto Ciccarè e Francesco Auletta. Sin dai primi mesi di attività, The Shield Of Wrestling si fa notare nella community web per il suo stile professionale nel coprire l'intero mondo del wrestling e tutte le sue compagnie con news in tempo reali, report degli show in diretta oltre che con diverse rubriche ed editoriali. Col passare del tempo la redazione si ingrandisce con l'arrivo di Leonardo Ungherini alle grafiche e montaggio video e di Lorenzo Boezi, autore di tutta la veste grafica e delle copertine.

A cavallo tra il 2019 ed il 2020 si unisce anche Michael Formica, attuale Promoter della WIVA Wrestling. Attualmente Degano, Morena, Pinna, D’Onofrio, affiancati da Alex Bruno sono il nucleo fondamentale del sito di wrestling, sostenuti dal resto degli altri ragazzi della redazione come Manuel Massa, Donato Nesta e Giacomo Toniaccini.

FIGHT - The Shield Of Wrestling

[modifica | modifica wikitesto]

A Gennaio 2020 la redazione di The Shield Of Wrestling inizia a sentire la necessità di ampliarsi verso il mondo degli sport da combattimento grazie all'aumento di interesse della propria fan base verso i fenomeni delle MMA, della Boxe e soprattutto del Fighter italiano della UFC, Marvin Vettori. Questo entusiasmo, misto al successo sempre crescente di The Shield Of Wrestling, porta alla nascita di FIGHT - The Shield Of Wrestling, il sito interamente dedicato agli sport da combattimento. Progetto fortemente voluto, oltre che da Martinelli, da Michael Lelli e Andrea Ruggini, FIGHT ottiene da subito un ottimo riscontro di successo. Con l'aggiunta di Mirko Orlato, Fabrizio Giovagnoli, FIGHT si presenta come una concreta realtà nell'informazione di settore negli sport da combattimento vantando interviste con importanti Fighter italiani.

The Shield Of Sports

[modifica | modifica wikitesto]

Il grande salto nel mondo dell’informazione sportiva a tutto tondo arriva nel Gennaio 2021 con l'apertura di The Shield Of Sports. TSOS nasce con l'intento di dare risalto, in primis, agli sport meno considerati dagli organi d’informazione come, per esempio, Football Americano, Vela, NASCAR, Indycar, Rally, gli sport Paralimpici senza dimenticare però le discipline più famose come Calcio, Basket, Pallavolo e tante altre ancora. Trovano spazio dentro alle pagine di TSOS anche discipline come il Bodybuilding o tutto l’universo degli Esports. Si trattò di una evoluzione pressoché naturale: i collaboratori all’interno della redazione iniziavano a sviluppare una forte propensione verso altri sport oltre che per il Wrestling e gli Sport da combattimento ed a loro si sono aggiunti importanti innesti come Pasquale Basile, Giulio Prosperi, Leonardo Santoleri, Irene Ippolito e più recentemente Fabio Di Palma ampliando conoscenze e ambizioni. Il team audio/video si rinforza con l'arrivo di Daniele Marconato e Lorenzo Lamberti, esperti di video making. Col team social, composto da Marta Porta e Chiara Giammarioli, il gruppo TSOS diventa sempre più influente nei social come Facebook e Instagram,.

La nascita della The Shield Of Sports SRLS

[modifica | modifica wikitesto]

Nel Marzo 2021 arriva l'ufficialità della nascita della società giornalistica The Shield Of Sports SRLS. La rivoluzione del mondo dell'informazione sportiva coincide con un servizio più qualitativo e più professionale con l'intenzione di fornire la migliore delle esperienze ai propri utenti. Il direttivo del gruppo editoriale è composto da: Yuri Martinelli, Simone Degano, Michael Lelli, Andrea Ruggini e Fabrizio Giovagnoli. The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica regolarmente registrata presso il tribunale di Roma. Nell’ultimo anno TSOS si è distinto per la sua crescita del 250% e questo risultato consente di garantire una copertura mediatica completa per chiunque voglia pubblicizzarsi. L’azienda vanta tre importanti Media Partnership attualmente; con la FIDAF e per il mondo degli Sport da combattimento, con Venator Fc e Fight Clubbing

I Podcast di The Shield Of Sports

[modifica | modifica wikitesto]

The Shield Of Sports SRLS ha la personale Web Radio caratterizzata dai vari podcast che spaziano attraverso molti sport. Il primo, Over The Top Rope, è stato creato nel 2016 e, nel tempo, se ne sono aggiunti ben altri 11. Ecco la lista completa:

  • Over The Top Rope: Il programma più longevo di The Shield Of Sports Radio dedicato ai wrestler ed ai fighter italiani, che settimanalmente raccontano le loro gesta e la loro scalata verso la gloria attraverso le domande poste dal Direttore Yuri Martinelli
  • What’s Next: Ogni venerdì alle 15.00 What's Next va in diretta su Facebook, YouTube e Twitch. Si parla di tutto ciò che sta orbitando nel wrestling. Oltre che live, il podcast si può recuperare in differita su Spreaker, Spotify e Tune In. In nostra compagnia ci saranno il direttore Yuri Martinelli, il “fedelissimo” Lorenzo Spagnoli, il “Gaijin” Manuel Ish ed il “Diligente” Angelo Morena
  • Game Of RAW: Ogni martedì Game Of RAW Podcast ci tiene compagnia su The Shield Of Sports Radio. Si parla di tutto ciò che è accaduto nella puntata di RAW del giorno precedente. In vostra compagnia ci saranno Giacomo Toniaccini e "il BROking" Leonardo Santoleri
  • Agents Of SmackDown: Il podcast degli agenti di SmackDown Chiara e Gianluca, o più formalmente, Agents Of SmackDown. Durante il podcast, il duo commenterà le puntate dello show blu della WWE, le faide, i match e le superstar.
  • Voice of the Voiceless: Voice of the Voiceless è il podcast di The Shield Of Sports Radio dedicato alla All Elite Wrestling. All'interno di questo appuntamento settimanale potrete trovare un analisi sul Dynamite appena trascorso e alcune previsioni dedicate alla puntata di Rampage in programma. Ai microfoni ci sono Filippo Marcarini e Giulio Prosperi
  • Grade One Talk: Il Podcast di The Shield Of Sport Radio Riguardante la NJPW. Manuel Ish e Alfredo Bosco ci accompagneranno nel viaggio attraverso le appassionanti trame della federazione nipponica
  • Storytelling: Storytelling è il programma di TSOS Radio dedicato ai migliori momenti della storia dello Sport Le voci della redazione si alternano per raccontare le gesta più famose, con tanto di aneddoti e buona musica. Dominano elementi dedicati al Pro Wrestling poiché nato come un progetto esclusivo di The Shield Of Wrestling che però, col tempo ha allargato i propri orizzonti
  • The Real Fight Talk Show: Viaggio nel mondo delle Arti Marziali Miste e degli altri Sport da Combattimento. Tutti i fatti della settimana raccontati e discussi dai ragazzi di FIGHT - The Shield Of Wrestling. A tenervi compagnia troverete la voce ufficiale di FIGHT, Mirko Orlato
  • TSOS Racconta la Serie A: Un appuntamento fisso per raccontare, ogni settimana, le gesta che avvengono nel Campionato di Serie A. Il padrone di casa, Alex Zocchi apre lo studio ai suoi ospiti per analizzare e pronosticare gli avvenimenti del massimo campionato italiano di calcio.
  • Quello Sporco Ultimo Podcast: The Shield Of Sports, Media Partner della FIDAF Continua il suo impegno nella diffusione del Football Americano nel nostro paese anche grazie a "Quello Sporco Ultimo Podcast" La Starting Offense della trasmissione è la stessa per tutti i podcast del gruppo: YouTube, Apple Podcast, Spotify, Spreaker, Tune In e Google sono le piattaforme dove ascoltare le trasmissioni.
  • Fair Play – Le interviste di TSOS: Fair Play è il format di interviste, targato TSOS, dedicato a sportivi, giornalisti ed altri esperti più in voga del momento
  • Angliru: Ciclismo all’insù: Nel podcast, come intuibile, si parla di ciclismo. Il nome è ispirato alla leggendaria vetta delle Asturie settentrionali spesso percorsa nella Vuelta. Si presta particolare attenzione al mondo della strada, andando nel dettaglio sui Grandi Giri e le corse di un giorno, con un occhio anche a pista e ciclocross.

The Shield Of Wrestling Magazine

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo 10 anni The Shield Of Sports ha fatto si che il wrestling tornasse finalmente in edicola con The Shield Of Wrestling Magazine. All’interno dei numeri del magazine è possibile trovare di tutto e di più: dall’analisi degli eventi WWE alle ultime novità della New Japan Pro Wrestling, passando per un punto della situazione sulla All Elite Wrestling senza dimenticare uno spazio per gli Sport da combattimento. Inoltre nelle riviste è possibile trovare quiz, Top 10, curiosità, interviste e tanto, tanto altro. In TSOW Magazine sono presenti interviste realizzate con lottatori e combattenti del calibro di D3 ed Akira, noti wrestler italiani che stanno conquistando il mondo. Ci sono anche chiacchierate realizzate con stelle del web come Cicalone Simone, Maurizio Merluzzo, anche noto doppiatore o Nick Radogna. Non mancano poi spazi dedicati a celebri commentatori del wrestling, Michele Posa, Luca Franchini, Salvatore Torrisi e Moreno Molla.