Utente:Tella82/Sandbox14

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Giornata Nazionale del Paesaggio è una ricorrenza nazionale italiana, istituita dal Ministero della Cultura con decreto ministeriale n°457 del 07 ottobre 2016[1]. Celebrata il 14 marzo di ogni anno allo scopo di promuovere la cultura del paesaggio e a sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa inerenti, attraverso specifiche attività promosse da Amministrazioni e istituzioni, pubbliche e private, che operano nel territorio nazionale.

Il governo italiano, in seguito alla ratifica, avvenuta nel 2006, della Convenzione europea del paesaggio firmata Firenze nel 2000 da 19 paesi, dieci anni dopo ha istituito con decreto ministeriale n°457 del 7 ottobre 2016 la Giornata nazionale del Paesaggio.

“È istituita la Giornata nazionale del Paesaggio da celebrarsi il 24 marzo di ciascun anno.

La giornata ha l’obiettivo di promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e a sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati, attraverso specifiche attività da compiersi sull’intero territorio nazionale mediante il concorso e la collaborazione delle Amministrazioni e delle istituzioni, pubbliche e private, in esso operanti.”

(DM n°457 del 07 ottobre 2016, capitolo 1, articolo 1)

L'articolo primo definisce lo scopo dell'istituzione di questa giornata, quali sono i soggetti coinvolti distinguendo tra i promotori delle attività legate alla cultura del paesaggio, Amministrazioni e istituzioni, pubbliche e private, e i destinatari: i cittadini, la giornata diventa quindi un modo per richiamare il valore identitario del paesaggio.

Il paesaggio, come viene definito nella convenzione europea del paesaggio è strettamente legato a come le popolazioni percepiscono una determinata porzione di territorio le cui caratteristiche dipendono dall'interazione di fattori umani e/o naturali.

L'articolo 3 del decreto ministeriale stabilisce inoltre che, in occasione della giornata nazionale del Paesaggio, con cadenza biennale, venga assegnato il Premio nazionale per il Paesaggio

  1. ^ DM 457 del 7 Ottobre 2016, su premiopaesaggio.beniculturali.it (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2024).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

paesaggio

Consiglio d'Europa

Convenzione europea del paesaggio

Premio nazionale per il paesaggio

Premio per il paesaggio del Consiglio d'Europa

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

in20amoilpaesaggio, su in20amoilpaesaggio.it (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2024).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Premio Nazionale del Paesaggio, su premiopaesaggio.beniculturali.it (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2024).

Ministero della Cultura, su beniculturali.it (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2024).