Utente:Papiro1954/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
{{F|album rock progressivo|arg2=album pop rock|luglio 2017}}
{{Album
|titolo = Via Lattea
|artista = Pierpaolo Bibbò
|tipo album = Studio
|giornomese = 
|anno = 2018
|postdata = 
|etichetta = M.P. & Records, G.T. Music Distribution
|produttore = 
|durata = 44:50
|formati = CD
|genere = Progressive rock
|genere2 = Pop rock
|postgenere = 
|registrato = <small>Registrato al Diapason Studio di Arzachena nel periodo Marzo 2016-Settembre 2017</small>
|arrangiamenti = Pierpaolo Bibbò
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 7
|numero dischi d'oro = 
|numero dischi di platino = 
|note = 
|precedente = [[Genemesi (album)|Genemesi]]
|anno precedente = 2012
|successivo = 
|anno successivo = 
}}

Via Lattea è il terzo disco da solista di Pierpaolo Bibbò, pubblicato nel 2018 dalla M.P. & Records e distribuito dalla G.T. Music Distribution.

Registrato presso il "Diapasonstudio" e l' "A.C.D. Studio" di Arzachena (OT), l'album esce dopo Diapason e Genemesi. L'intero lavoro vuole essere un omaggio alla sua terra, la Sardegna. In un viaggio attraverso le emozioni ed i ricordi, dove spiccano i titoli: "Dal nuraghe alla Via Lattea" e "Corso Vittorio Emanuele II (1962)", l'artista, si racconta attraverso i suoi ricordi d'infanzia. In "17 Febbraio 1943", narra la dolorosa pagina del primo bombardamento aereo sulla città di Cagliari, da parte degli alleati, durante la seconda guerra mondiale.

  1. Dal nuraghe alla Via Lattea
  2. 17 Febbraio 1943
  3. Nient'altro
  4. Corso Vittorio Emanuele II (1962)
  5. Il matto del villaggio
  6. Quando rinascerò
  7. Ho quasi smesso di sognare

Tutte le canzoni sono state composte dallo stesso Bibbò, autore anche degli arrangiamenti, e sono edite dalle Edizioni musicali "Micio Poldo"

{{Portale|rock progressivo}}