Utente:P.Massoli/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Giusti

I Giusti sono un'antica famiglia romana nobile originaria della città di Alatri, comune della provincia di Frosinone e del Lazio. I membri della casata ricoprirono importanti cariche amministrative ed istituzionali della città, partecipando nel Consiglio al governo della città ed esercitando la professione di notaio. La famiglia si si stabilì in seguito nel secolo XVII nelle città di Grottaferrata e di Frascati, comuni della città di Roma. A Frascati i membri della famiglia Giusti furono chiamati con continuità a fare parte della Magistratura Civica, rivestendo le cariche di Consigliere Anziano e Priore e venendo imbussolati per la carica di Gonfaloniere. La famiglia fù accolta nella Congregazione dei Nobili di Frascati[1] ed ebbero sepoltura privata nella Chiesa dell'Abbazia di San Nilo, risalente al 1004 e fondata da San Nilo da Rossano. La Chiesa accoglie un monumento funebre in stile rinascimentale costruito nel 1862 e raccogliente le spoglie di Domenico Giusti, morto nel 1855, della moglie Teresa Volpi, morta nel 1858 e della figlia Cecilia, deceduta nel 1862[2].

Famiglia Giusti (Grottaferrata) Arma: d’azz. al leone rampante in oro, impugnante con la zampa destra una spada e tenente con la sinistra una bilancia.

In seguito, la famiglia Giusti è stata ricevuta nel Sovrano Ordine di Malta e nell'Ordine Costantiniano di San Giorgio.

  1. ^ Libro d'Oro della Nobiltà Italiana.
  2. ^ Monumento funebre della famiglia Giusti, su omnia.ie.