Utente:Ottina/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il concerto per due pianoforti e orchestra in Mi bemolle maggiore K 365 (K6 316a) fu composto da W. A. Mozart a Salisburgo nei mesi di gennaio-marzo del 1779, forse per essere eseguito assieme alla sorella Nannerl.


In questo concerto i due pianoforti non si contrappongono solamente all'orchestra ma anche fra di loro e nel primo movimento allegro espongono una notevole quantità di idee tematiche e di novità tecniche. L'andante ha invece carattere pastorale e si sviluppa in un clima di tranquillità. Nel rondò finale emerge tutta l'esuberanza giovanile del compositore.

Non si conoscono numerosi esempi di concerti per due strumenti a tastiera e orchestra, composti soprattutto nel Settecento. Accanto a questo, si possono ricordare i concerti di J.S. Bach e di C.P.E. Bach.

Dati sull'opera

[modifica | modifica wikitesto]

Catalogo Köchel

  • K 365 (K6 316a)

Durata

  • 24 minuti

Movimenti

  • Allegro (4/4, Mi bemolle maggiore)
  • Andante (3/4, Si bemolle maggiore)
  • Rondò. Allegro (2/4, Mi bemolle maggiore)

Organico

[1] Aggiunti alla fine del 1781


Luogo e data di composizione

  • Salisburgo, gennaio-marzo 1779

Luogo e data della prima esecuzione

Prime edizioni a stampa

  • André, Offenbach 1800

Autografo