Utente:EmanueleCocco/Sandbox/Parlando di macchine...

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Parlando di macchine....

La storia dell'amore per le macchine

[modifica | modifica wikitesto]

A dire il vero non so come ho avuto questo amore per le macchine, da quanto ricordo, però, avevo visto una Vespa P 125 X[1] degli anni '70 circa, e la ho voluta fotografare (con il permesso del proprietario ovviamente) da quanto mi ero innamorato, e da quel momento iniziò il mio amore per i veicoli d'epoca. Sono voluto andare ad un cosiddetto Raduno delle 500 e da lì ho cominciato a fotografare, fotografare e fotografare, a caricare, caricare e caricare[2], e infine ci ho rinunciato, perché avevo fatto circa 80 foto di macchine (al tempo che sto scrivendo oggi, 24 marzo 2023, mi sa che ricomincierò a caricare le foto). Finora ho 350 foto di macchine circa (aggiornato 18 gennaio 2024).[2]

Ma perché proprio le macchine antiche?

[modifica | modifica wikitesto]

Beh, basta che leggi la prima parte del capitolo per capire, e infatti dico che questo sottocapitolo sia inutile.

La macchina che odio dovrebbe essere segnata nei libri di storia. È la Fiat Multipla di prima generazione. C'è davvero da odiarla secondo me.

Dopo tutto questo, sono felice di annunciare che le macchine sono i migliori mezzi di trasporto per andare da una città all'altra, le moto e le bici servono per vagare solo in città, dopotutto.

  1. ^ MO 94697, Vespa P/PK/PL/PX (Modena) Targa italiana, su platesmania.com.
  2. ^ a b Targhe italiane, su platesmania.com.