Utente:NarutoFan27/Sandbox5

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Episodi di Naruto: Shippuden.

La Saga dell'ANBU Kakashi ~ Il ninja che vive nell'oscurità (カカシ暗部篇~闇を生きる忍?, Kakashi Anbu hen ~ Yami o ikiru shinobi)[1] costituisce la sedicesima stagione dell'anime Naruto: Shippuden ed è composta dagli episodi che vanno dal 349 in poi. La regia è di Hayato Date ed è prodotta da TV Tokyo e Studio Pierrot.[2] Gli episodi, ispirati al manga di Masashi Kishimoto Naruto, sono incentrati sul passato del ninja della Foglia Kakashi Hatake.

La sedicesima stagione viene trasmessa in Giappone da febbraio 2014 su TV Tokyo. In Italia è ancora inedita.

Sono presenti in questa stagione quattro sigle: due di apertura e due di chiusura.

Sigle di apertura:

  • "Tsuki no Ōkisa" di Nogizaka46 (episodio 349-356)
  • "Guren" dei DOES (episodio 357-???)

Sigle di chiusura:

  • "Niji" di Shinku Horou (episodio 349-356)
  • "FLAME" di DISH// (episodio 357-???)

Lista episodi

[modifica | modifica wikitesto]
Titolo italiano
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
In onda
Giapponese
Saga dell'ANBU Kakashi ~ Il ninja che vive nell'oscurità (カカシ暗部篇~闇を生きる忍?, Kakashi Anbu hen ~ Yami o ikiru shinobi)[1] (Non tratto dal manga, 8+ episodi)
349Una maschera che nasconde il cuore
「心を隠す面」 - Kokoro o kakusu men
6 febbraio 2014

Adattato da: non tratto dal manga
Kakashi, dopo avere sognato il momento in cui Rin muore per mano sua, si sveglia di soprassalto dimostrando di essere ancora estremamente sconvolto ed addolorato per l'azione che ha compiuto. Intanto, il trio Ino-Shika-Cho si trova al confine con i Paesi della Terra e del Vento per cercare di negoziare un trattato di pace con alcuni shinobi della Roccia, i quali, però, sono del tutto contrari e si apprestano ad attaccare il trio ma vengono fermati dal Quarto Kazekage. Nel frattempo, a Konoha Hiruzen Sarutobi, dopo avere raggiunto un accordo di pace con il Paese della Terra, annuncia che si ritirerà dalla carica di Hokage e nominerà il Quarto: durante la riunione con il Daimyo del Paese del Fuoco, Danzo (ai tempi consigliere del Terzo Hokage) propone la nomina di Orochimaru come Quarto Hokage avendo lui stesso siglato un'alleanza segreta con il Ninja Supremo aiutandolo nei suoi esperimenti, ma Sarutobi rifiuta e propone di nominare come suo successore Minato Namikaze guadagnando l'assenso del Daimyo. Minato accetta l'incarico e viene proclamato Quarto Hokage e, qualche tempo, dopo assegna una missione al suo allievo Kakashi: recuperare alcuni documenti sul trattato di pace. Kakashi accetta, ma durante la missione, mentre sta eseguendo il Taglio del Fulmine, rimane frastornato dal ricordo della morte di Rin, ma fortunatamente viene salvato da Gai. Dopo essersi ripreso, Minato decide di far diventare Kakashi un membro degli ANBU.

350La morte di Minato
「ミナトの死」 - Minato no shi
13 febbraio 2014

Adattato da: non tratto dal manga[3]
Dopo essere entrato negli ANBU, a Kakashi vengono assegnate numerose missioni dove, nonostante la giovane età, mostra una grande sicurezza e freddezza, soprattutto nello scontro con alcuni ninja della Roccia. Minato decide, allora, di assegnargli una missione speciale che consiste nel sorvegliare Kushina dato l'imminente gravidanza di quest'ultima che doveva assolutamente rimanere segreta almeno fino a parto avvenuto. Kakashi decide di rivelare l'imminente nascita del figlio del suo maestro solo a Rin e, quindi, si reca davanti alla sua tomba, ignaro che Obito lo stia spiando. La sera del parto quest'ultimo evoca la Volpe a Nove code con lo scopo di distruggere il villaggio, ma essa verrà poi sigillata in Naruto grazie al sacrificio di Minato e Kushina. Sarutobi, quindi, riprende il ruolo di Hokage mentre Kakashi, sotto consiglio di Danzo, decide di diventare un suo subordinato insieme ad un ragazzino in grado di usare l'Arte del legno.

351Le cellule di Hashirama
「柱間細胞」 - Hashirama saibō
20 febbraio 2014

Adattato da: non tratto dal manga
Kakashi continua ad avere incubi ricorrenti su Rin ed inoltre si interroga su come quel ragazzino che fa parte degli ANBU sia in grado di usare l'Arte del legno. Si reca quindi segretamente in una stanza del palazzo dell'Hokage per raccogliere informazioni su questa tecnica, ma viene scoperto proprio da Sarutobi, il quale spiega al giovane ninja che il Primo Hokage Hashirama Senju fu l'unico shinobi in grado di padroneggiare l'Arte del legno e fu proprio grazie a questa abilità che riuscì a sconfiggere il suo rivale Madara e a controllare la Volpe a Nove code. Detto ciò, Sarutobi afferma, inoltre, che anni dopo la morte di Hashirama, a Konoha vennero fatti alcuni esperimenti su alcuni ninja per tentare di recuperare questa tecnica, ma i risultati furono totalmente negativi ed i ninja sottoposti a questi esperimenti morirono e, così, fu presa la decisione di sigillare il jutsu, ritenuto troppo pericoloso. Tuttavia, Sarutobi sostiene che gli esperimenti stiano continuando, anche a causa di strane sparizioni da parte di alcuni membri ANBU e di alcuni rapimenti di neonati affermando, però, che si tratta solo di dicerie. Successivamente, Danzo ordina ai suoi subordinati di tendere un'imboscata a Sarutobi, il quale deve dirigersi dal Daimyo per riprendere ufficialmente la carica di Hokage, ma essa viene sventata grazie al tradimento di Kakashi, il quale riesce a fermare il ragazzino ANBU senza, però, riuscire a scoprire dove abbia imparato l'Arte del legno. Danzo viene così scoperto da Sarutobi, il quale riprende Kakashi fra i suoi subordinati ringraziandolo per averlo avvisato dell'imboscata. Intanto, lo stesso Danzo si incontra con Orochimaru dicendogli di interrompere, almeno temporaneamente, la loro alleanza segreta, proprio a causa del tradimento del ninja-copia.

352Il ninja traditore: Orochimaru
「抜け忍・大蛇丸」 - Nukenin: Orochimaru
27 febbraio 2014

Adattato da: non tratto dal manga
Danzo viene avvertito da un suo subordinato che Sarutobi ha scoperto il nascondiglio e quindi tutti gli esperimenti di Orochimaru, e che sta combattendo contro quest'ultimo insieme a due membri ANBU: così decide di mandare in aiuto del Ninja Supremo il ragazzino in grado di utilizzare l'arte del Legno, del quale viene rivelato il nome: Kinoe. Intanto nello scontro ha la meglio Orochimaru anche per via della negligenza del suo ex Maestro, che provando quasi compassione per il suo allievo, lo lascia scappare. Uscito dal covo, il Ninja Supremo si scontra con Kakashi sul quale riesce almeno inizialmente ad avere la meglio, ma viene successivamente ferito gravemente da una carta bomba messa segretamente da Sarutobi in uno dei suoi serpenti; sebbene ferito, Orochimaru riesce a fuggire anche perché neanche Kakashi, impaurito dal suo sguardo, riesce a dargli il colpo di grazia. Successivamente Sarutobi ordina ai suoi membri ANBU di catturare il suo ex allievo prima che lasci il Paese del Fuoco. intanto Kinoe, arrivato nel punto dove dovrebbe incontrarsi con Orochimaru, si imbatte alcuni membri del clan Iburi, i quali vivono dentro un albero cavo a causa della loro tecnica principale, ovvero quella di tramutare il loro corpo in fumo. Kinoe consegna un messaggio da parte di Danzo e asserisce di doversi incontrare con Orochimaru proprio nel loro nascondiglio e il clan, essendo riconoscente al Ninja Supremo, decide di assecondare ragazzino. Kinoe, dopo essersi levato la maschera, viene riconosciuto da una ragazzina di nome Yukimi come Tenzo, ovvero il fratellino scomparso anni prima. Dopo averlo portato nel cimitero del loro clan, Yukimi decide di portarlo nel suo posto preferito, ovvero in una parte dell'albero dove si possono sentire le voci esterne: infatti loro, a causa della loro tecnica, non possono uscire dal loro nascondiglio perché rischierebbero di disperdersi a causa del vento. Kakashi intanto arriva proprio davanti al loro covo, e alcuni membri del clan, sentendo la presenza di qualcuno avvicinarsi, si preparano per l'attacco.

353La cavia di Orochimaru
「大蛇丸の実験体」 - Orochimaru no jikkentai
6 marzo 2014

Adattato da: non tratto dal manga
Kakashi entra nel covo del clan Iburi ma viene immediatamente scoperto e dopo un breve combattimento viene sconfitto e preso in ostaggio da Kinoe, il quale scopre che il giovane Ninja-copia sta cercando di fermare Orochimaru, diretto proprio nel covo del clan. A questo punto anche Kinoe afferma che per ordine di Danzo deve assolutamente fermare il Ninja traditore prima che lasci il paese del Fuoco, ma le sue parole vengono interpretate come un tradimento da parte del clan che attacca i due giovani Shinobi; interviene però Yukimi, che li porta in salvo dirigendosi verso l'uscita segreta, dove però grazie alla sua tecnica principale s'impossessa del corpo di Kinoe, fuggendo e lasciando Kakashi a fronteggiare Gotta, il capo del clan. Yukimi quindi riesce per la prima volta a vedere il mondo esterno e la città adiacente al loro covo, e qui Kinoe gli rivela che anche lui in passato è stato soggetto di esperimenti; intanto Kakashi, dopo aver sconfitto Gotta grazie anche al punto debole del suo clan, ovvero il vento, viene a sapere proprio da quest'ultimo che a Orochimaru serve Yukimi per sopravvivere e che verrà nel loro covo solo per questo motivo: il giovane Ninja-copia allora, dopo aver raggiunto i due ragazzini, spiega a Kinoe che devono assolutamente tornare al loro nascondiglio perché Yukimi è fondamentale per riuscire a fermare il Ninja Supremo. Kinoe però rifiuta e scappa con quest'ultima, affermando di chiamarsi Tenzo. Nel frattempo Orochimaru, ferito gravemente, raggiunge il covo del clan Iburi.

354I loro percorsi
「それぞれの道」 - Sorezore no michi
6 marzo 2014

Adattato da: non tratto dal manga
Tenzo e Yukimi scappano inseguiti da Kakashi, il quale ripete che la ragazza è fondamentale per la cattura di Orochimaru, mentre Tenzo ricorda, tramite alcuni flashback, il periodo in cui fu soggetto ad esperimenti insieme ad un'altra ragazzina, che però non era sopravvissuta anche a causa dell'impossibilità di quest'ultimo di aiutarla. Dopo un breve inseguimento, il giovane Ninja-copia decide di usare il Taglio del Fulmine per fermare i due ragazzini, ma rimane nuovamente frastornato dal ricordo della morte di Rin, riuscendo solo a colpire lievemente Yukimi. Tenzo così ingaggia un combattimento con quest'ultimo, chiedendogli il motivo per cui Orochimaru sia interessato a lei, e Kakashi risponde che Gotta, prima di morire, gli abbia confessato che il Ninja Supremo necessita del suo sangue per imparare la tecnica per trasformare il corpo in fumo e quindi fuggire più facilmente dal paese del Fuoco. Yukimi intanto ricorda quando Orochimaru salvò il suo clan ormai decimato, e portò via con sè il fratellino Tenzo con la speranza di dare allo stesso clan un futuro migliore, sebbene ciò comportasse dei sacrifici. La ragazza così, decide di tornare al covo dove incontra Orochimaru che dopo aver sterminato il resto del clan, è intenzionato a prendersi il suo sangue, e dopo un breve inseguimento, riesce, seppur contrastato da Kakashi e Tenzo sopraggiunti sul posto, a fuggire; grazie però all'aiuto di Pakkun i due giovani Shinobi trovano il Ninja Supremo il quale però ancora una volta riesce a scappare lasciando Yukimi in fin di vita che però viene salvata grazie all'intervento di Tenzo e dal fumo rimasto dei membri del clan che riescono, tramite una tecnica, a ricreare il corpo disperso della ragazza formando un albero. Yukimi decide così di separarsi da Tenzo e intraprendere la sua strada, e il giovane shinobi finalmente comprende di essere riuscito a proteggere qualcuno di importante.

355Lo Sharingan preso di mira
「狙われた写輪眼」 - Nerawareta Sharingan
13 marzo 2014

Adattato da: non tratto dal manga
Danzo ordina a Kinoe e Kinoto di recuperare lo Sharingan di Kakashi, per sostituire il suo occhio destro che sta lentamente perdendo la vista. Nel frattempo, Yugao Uzuki trova e avvisa Kakashi riguardo la sua convocazione al cimitero del villaggio da parte del Terzo Hokage; il ninja si reca sul posto, dove gli viene affidata una missione di notevole importanza: indagare in uno dei nascondigli di Orochimaru. Nei pressi del nascondiglio, Kakashi incontra Kinoe, che inizialmente lo aiuta, per poi rivelare al compagno la sua vera missione affidatagli da Danzo. I due ninja della Foglia iniziano un duro scontro, tuttavia Kakashi è riluttante di uccidere un proprio compagno, nonostante Kinoe riveli ch'egli ha presumibilmente ucciso un suo amico. In un impeto d'ira, Kakashi blocca Kinoe a terra e si prepara a colpirlo con la sua tecnica devastante: il Mille Falchi. Tuttavia le parole di Kakashi vengono capite da Kinoe, che ricorda il suo passato: l'introduzione all'interno della Radice mentre si rassegnava al suo destino, ricordi che lo portano a dire a Kakashi che se vuole può ucciderlo. Per tutto il tempo, un essere misterioso osserva di nascosto i due giovani ninja.

356Uno shinobi della Foglia
「木ノ葉の忍」 - Konoha no shinobi
20 marzo 2014

Adattato da: non tratto dal manga
Kinoe e Kakashi si apprestano ad uscire dal covo ma vengono attaccati da un gigantesco serpente appartenente a Orochimaru che, però, viene sconfitto grazie al Mille Falchi del giovane ninja-copia, il quale viene poi portato da Kinoe al riparo dal gas velenoso emanato dal serpente stesso. Qui il giovane ANBU inietta a Kakashi una specie di sonnifero e si appresta a estrargli lo Sharingan, ma capisce, in quanto essendo amico di quest'ultimo, di non poterlo fare e lascia così un messaggio nel quale afferma che non porterà a termine la sua missione proprio per questo motivo; torna così da Danzo al quale dichiara di aver fallito l'incarico. Intanto, il Terzo Hokage apprende proprio da Kakashi ciò che è successo nel covo e quest'ultimo decide di convocare Danzo tramite mandato. Nel frattempo, Kinoe, scusandosi per la missione fallita, afferma che non è stato in grado di uccidere il suo amico scontrandosi contro gli ideali di Danzo e Kinoto, il quale afferma che gli ANBU non devono avere sentimenti e qui Kinoe ripete di non chiamarsi così e di essere uno shinobi della Foglia venendo, così, punito da Danzo tramite il suo Sharingan. Kakashi, dopo avere appreso dove si trova il compagno da una ragazza ANBU grazie alla sua abilità oculare, libera Kinoe e insieme si apprestano ad affrontare Danzo ed i suoi subordinati, ma interviene Sarutobi facendo da mediatore, il quale decide che d'ora in poi Kinoe diventerà un suo subordinato.

357Un Uchiha ANBU
「暗部のうちは」 - Anbu no Uchiha
3 aprile 2014

Gli episodi della sedicesima stagione di Naruto: Shippuden verranno distribuiti in Giappone anche tramite DVD, quattro per disco, da - 2014.

Saga dell'ANBU Kakashi ~ Il ninja che vive nell'oscurità (カカシ暗部篇~闇を生きる忍?, Kakashi Anbu hen ~ Yami o ikiru shinobi)[1]
Data Dischi Episodi Extra
1 2014 1 /
  1. ^ a b c DVD della sedicesima saga di Naruto: Shippuden.
  2. ^ (JA) Sito ufficiale della Pierrot
  3. ^ Alcune parti dell'episodio, come la gravidanza di Kushina e l'attacco della Volpe a Nove Code a Konoha, sono presenti nei capitoli dal 500 al 504 vol. 53. È invece presente, nel capitolo 607 vol. 63, la scena in cui Obito segretamente spia Kakashi mentre è di fronte alla tomba di Rin.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Template:Episodi di Naruto: Shippuden