Utente:Mondolele88/sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ti diamo il benvenuto nella pagina delle prove (o sandbox) di Wikipedia!

Lo scopo della presente pagina è quello di permettere liberamente di fare degli esperimenti senza conseguenze su pagine attive. Per fare le prove clicca sulla linguetta Modifica wikitesto, scrivi, usa il pulsante Visualizza anteprima e, quando sei soddisfatto, clicca sul tasto Pubblica le modifiche. Il tuo testo non rimarrà a lungo: la pagina è sovente sovrascritta da altri utenti e ripulita regolarmente. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Pagina delle prove.

Se vuoi fare una prova di modifica con la nuova interfaccia di modifica VisualEditor puoi utilizzare la relativa pagina delle prove o la funzionalità dedicata.

Se sei un utente registrato, puoi anche decidere di usare una sandbox personale.

Benché sia una pagina delle prove, anche questa pagina deve sottostare alle linee guida di Wikipedia in materia di comportamenti degli utenti e diritto d′autore. Quindi non devi mai inserirvi contenuti sotto copyright od offensivi o financo diffamatori. A titolo d′esempio, non è permesso fare copia-incolla da altri siti Internet (nemmeno fosse il tuo sito web personale!), perché, salvo poche eccezioni, è una violazione della legge.

Buon lavoro.

Apometria, è un vocabolo composto dalle parole greche “apo-” che significa “oltre a” e “metron” che significa “misura”. Designa lo sdoppiamento spirituale dalla parte fisica. Può essere anche indicata come pratica terapeutica alternativa di natura spirituale e consiste nella proiezione della coscienza e nella dissociazione dei vari corpi sottili attraverso una sequenza di impulsi o di comandi di energia mentale. Tale pratica non è stata dimostrata con metodo scientifico.

Lo studioso J.S. Godinho la definisce così: “L'Apometria è una tecnica terapeutica che permette di raggiungere e di trattare aspetti spirituali, animici e personimici, medianità non orientata o sviluppata ed educata, ossessioni, auto-ossessioni e disfunzioni generate dalla dissociazione degli elementi perispirituali e coscienziali al fine di stabilire il benessere fisico e spirituale della persona. All'interno di queste descrizioni s’inseriscono una serie di disturbi ingombranti, difficili da diagnosticare e da trattare con i metodi convenzionali. La tecnica apometrica nasce per portare a coloro che soffrono per queste disarmonie una nuova speranza di conforto e di sollievo. Serve per riprogrammare vibrazioni disarmoniche registrate nell'intimo dell'essere, individuare la presenza di agenti aggressori e la loro azione, offrendo le condizioni per lo studio e il trattamento terapeutico. Permette ancora di accedere agli elementi coscienziali antagonisti, superficiali o profondi, con l'assistito in stato vigile; di sintonizzare ciascuno di essi in uno o in molteplici agenti fisici sensitivi (medium); di localizzare e identificare le radici generatrici di molte disarmonie gravi radicate nelle profondità dell'inconscio e del subconscio, che si riflettono in forma perturbatrice sul campo fisico. Queste disarmonie generalmente presentano una sintomatologia complicata e rendono difficile la diagnosi convenzionale. Permette ancora di identificare elementi coscienziali disarmonici di altri aggregati del campo energetico dell'assistito e di armonizzarne il suo livello vibrazionale”.

Questa pratica assistenziale è stata introdotta in Brasile dal Farmacista e biochimico Portoricano, Luis Rodrigues, che la chiamava Hipnometria ed era basata sullo sdoppiamento animico controllato. Nella Decade del 1960, è stato sistematizzata dal medico chirurgo generale e ginecologo Jose Lacerda de Azevedo (1919-1997), nell’Ospedale Espirita di Porto Alegre il quale l’ha chiamata Apometria.

Attualmente in Brasile anche molti medici e psicologi adottano la tecnica apometrica collaborando con molti specialisti in varie branche come la Pediatria e la Cardiologia.

Collegamento esterno

[modifica | modifica wikitesto]

https://pt.wikipedia.org/wiki/Apometria