Utente:Miriam Gagliardi/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ex convento di Sant'Antonio da Padova
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneBasilicata
LocalitàBernalda
ReligioneCristiana cattolica
TitolareAntonio da Padova
Inizio costruzione1615

Di fronte piazza Plebiscito possiamo trovare il Convento di Sant’ Antonio costruito nel 1615 su richiesta dell’Università di Bernalda. Il Convento ha un impianto quadrangolare avente un chiostro centrale. Fu costruito nel giro di due anni ed è dedicato a S. Antonio da Padova. Il Convento in complesso dovette subire numerose modifiche ed ampliamenti che cambiarono il suo originario impianto. Fu costruita la torre dell’orologio, furono aggiunti due corpi di fabbrica a Sud e fu ridefinita la facciata principale rivolta sulla piazza. Il chiostro aveva sulle pareti perimetrali degli affreschi, che attualmente si possono ancora intravedere. Sul porticato del chiostro si sviluppa il corridoio di accesso alle celle.

Ex convento di Sant' Antonio da Padova (Bernalda) negli anni '20

A cavallo di questi ultimi vent’anni sono state fatte le ultime opere di ristrutturazione del complesso del Convento, il quale da molti anni è la sede del Municipio. Nel 1684, fu aggiunta la navata laterale destra a Nord, che in una "platea" del 1723 è chiamata Le Cappelle, raggiungendo un numero di 8 altari. Inoltre l’ampliamento, proseguì con l’aggiunta di un atrio alla chiesa con il coro superiore.

L’interno della chiesa è caratterizzato da elementi decorativi. L’abside è a pianta quadrata coperto da una volta a schifo. La facciata è interrotta superiormente da un cornicione sovrastato da un coronamento costituito da un elemento centrale, e terminante con una cimasa curvilinea, e due laterali contenenti due altrettante finestrelle.

  • Dino D'Angella, Storia di Camarda e di Bernalda, Pisticci : a cura del Centro studi Gymnasium, 1983.