Utente:Miramare89/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Francesco Spinelli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza199 cm
Peso103 kg
Pugilato
CategoriaPesi cruiserweight
Termine carriera5 dicembre 1998
Carriera
Incontri disputati
Totali 24
Vinti (KO) 19 (17)
Persi (KO) 5 (3)
Pareggiati 0
 

Francesco Spinelli (Milano, 6 gennaio 1966) è un ex-pugile italiano.

Carriera da professionista

[modifica | modifica wikitesto]

Appassionato di calcio, arriva per caso al pugilato entrando in una palestra milanese di boxe a 23 anni solo perché tendente all'obesità e per perdere peso. Durante gli allenamenti si fa notare per la professionalità e la potenza dei suoi colpi tant'è che, ad un anno e mezzo dal debutto e la doppia sconfitta con il Nigeriano Abioud) si trova a gareggiare contro l'astro nascente e futuro campione europeo e mondiale Vincenzo Cantatore. Il 9 novembre 1995, sul ring di Battipaglia (Salerno), salirà alla ribalta nazionale sconfiggendo per KO alla quinta ripresa il pugile pugliese.

Quattro volte campione italiano

[modifica | modifica wikitesto]

Nel rematch contro Cantatore perderà all'undicesima ripresa dopo un incontro combattuto da entrambe le parti. Riprenderà il titolo italiano (lasciato vacante dallo stresso Cantatore sfidante al titolo europeo) e lo confermerà contro Carlo Tredici, (pugile toscano che Spinelli inconterà in tutto quattro volte durante la sua carriera professionistica) e contro Carlo Inserra nel 1998.

Contro Vitali Klitcko

[modifica | modifica wikitesto]

Il 5 dicembre 1998 incontrerà a Kiev, per il titolo europeo dei massimi- leggeri. Spinelli, se pur ben motivato a vincere il titolo europeo e a proseguire la sua carriera verso un eventuale titolo mondiale, non riuscirà neppure a piazzare un colpo e l'incontro sarà sospeso alla prima ripresa.


Benoit Manno è un pugile professionista in attività, campione italiano della categoria superpiuma e impegnato nel campo dell'insegnamento dei rudimenti e delle tecniche della boxe.

Nato a Vibo Valentia (VV) il 26-01-1982 da madre francese, si trasferisce a Torino nel 1990 dove inizia a praticare boxe a livello amatoriale a 16 anni, lasciando il calcio e preferendo uno sport individuale a quello di squadra. Si iscrive alla facoltà di scienze motorie partecipando e vincendo i tornei universitari. Passato al professionismo nel 2009 dopo essere arrivato quarto ai mondiali di Russia, vince nella sua categoria i campionati regionali del Piemonte e il campionato Italiano. Ha disputato fino a ora 11 incontri da professionista vincendone 10 (2 per KO) e subendo una sola sconfitta.

INCONTRI DA PROFESSIONISTA:

L'11 Settembre 2011 vince per la prima volta il campionato italiano battendo ai punti in dieci riprese il pugile laziale Luigi Mantegna. Il 25 febbraio 2012 difende brillantemente il titolo italiano contro lo sfidante Angelo Ardito. Il 7 Giugno 2014 viene sconfitto da Emiliano Marsili alla sesta ripresa durante l'incontro valido per il titolo europeo.

ATTIVITA': Benoit lavora attualmente in una palestra di Torino insegnando pugilato a amanti e professionisti della "nobil art". Nel dicembre del 2011 pubblica in rete insieme all'amico scrittore Luca Lorenzoni una serie di video di lezioni di boxe e di ottimismo. Dal 21 settembre 2015, ha aperto una palestra, Manno Boxing Club, in corso Francia 333/8 a Torino.