Utente:Marzpiz/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Patrizia Ravaioli (Forlì, 13 marzo 1966) è una manager italiana. Da dicembre 2008 è il Direttore Generale della Croce Rossa Italiana e membro di diversi gruppi di lavoro internazionali della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Da settembre 2014 è Consigliere qualificato in Diritto Internazionale Umanitario nei conflitti armati e nelle Crisis Response Operations.

E’ inoltre da giugno 2014 Membro del Management Committee dell'Excutive MBA di Alma Graduate School dell'Università di Bologna; da luglio 2014 è membro del Comitato territoriale di Consultazione e Credito della Direzione territoriale Centro Sud del Banco Popolare ed infine da marzo 2011 è il Presidente dell’Organismo Indipendente di Valutazione dell’Aran. Ha partecipato alla prima classe di "In the Boardroom", programma organizzato da GE Capital - in collaborazione con l’Associazione “Valore D “ e con il contributo della società di consulenza Egon Zehnder e dello studio legale Linklaters per favorire l’ingresso delle donne nei Consigli di Amministrazione delle Società italiane, (in applicazione della legge Golfo-Mosca)..

Si è laureata in Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Firenze ed è stata professore a contratto presso l’Università degli Studi di Firenze e di Pisa. Relatore in numerosi convegni nazionali ed internazionali, dal 2005 al 2013 ha fatto parte di Vedrò, di cui è diventata membro del consiglio direttivo, - think net trasversale, rigorosamente bipartisan, nato per riflettere sulle declinazioni future dell’Italia - con delega al no-profit e salute. Inoltre è stata presidente e socio fondatore dell’Associazione PIMBY. E’ stata dal 2006-2008 Direttore Generale della LILT, ha ricoperto il ruolo Area Manager - Enterprise Digital Architects, società nata da una riorganizzazione del Gruppo Ericsson, diversi anni in Consiel “Management Consulting e Formazione”, Società del Gruppo TELECOM ITALIA- FINSIEL in qualità di Responsabile della Pubblica Amministrazione Locale. Nel 1996 è diventata dirigente per la prima volta nel Comune di Cascina (PI).

  • “Balanced Scorecard e democrazia partecipata negli enti locali”, editore Franco Angeli, (MI), 2007;
  • “La gestione delle risorse umane negli Enti Locali”, editore Franco Angeli, (MI), 2001;
  • “Controllo di gestione e nuclei di valutazione negli enti locali”, editore Giuffrè (MI), 1998.

Ha pubblicato diversi articoli scritti per il Sole 24 Ore.

Nel 2009 ha ricevuto il Premio Nazionale Torretta (36° edizione) "destinato a tutti coloro che con il loro lavoro contribuiscono all'esaltazione dell'arte, della cultura, della solidarietà, del volontariato e dello sport e ad elevarne i contenuti". Nel 2010 ha ricevuto il Premio Nazionale Frumento D’Oro “destinato alle donne che si sono distinte nel mondo del lavoro, del volontariato e del sociale”.