Utente:Marko86/sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La voce di un'isola deve sempre iniziare con l'apposito template:Infobox isola. Nel template dovranno essere inseriti almeno le informazioni riguardanti lo Stato di appartenenza, la localizzazione, l'arcipelago di cui fa parte (se esistente) e la superficie dell'isola.

L'incipit, secondo le convenzioni di Wikipedia, deve essere un piccolo riassunto dell'intera voce. È buona norma che l'incipit inizi con una frase standard come la seguente:

"Nome dell'isola (in lingua originale: Nome in lingua originale) è un'isola del Nomestato..."

Sempre nell'incipit è consigliato almeno dare le informazioni sulla localizzazione dell'isola, se essa appartiene a qualche arcipelago più eventuali informazioni sulla geografia politica e la popolazione.

Esempio:

Mangole (indonesiano: Pulau Mangole) è un'isola dell'Indonesia che fa parte dell'arcipelago delle Isole Sula, a sua volta compreso nelle Molucche. Amministrativamente è parte della provincia di Maluku Settentrionale. La principale città è Auponhia. Circa 38.000 persone vivono sull'isola.


La voce deve quindi proseguire con le sezioni:

Qui vanno indicate la posizione e la superficie dell'isola, informazioni su montagne/vulcani e idrografia. Sempre in questa sezione è possibile inserire informazioni sulla geologia dell'isola. Eventuali informazioni sul clima andranno inserite in questa sezione creando un'apposita sottosezione intitolata

...


Qui vanno inserite la storia antica dell'isola riguardo eventuali popolazioni o civiltà che l'hanno abitata e la storia moderna degli ultimi secoli. Eventuali informazioni sull'etimologia del nome vanno inseriti qui in un'apposita sottosezione intitolata

...


Geografia politica

[modifica | modifica wikitesto]

Qui vanno inserire informazioni su un'eventuale suddivisione amministrativa dell'isola, sui centri principali, le infrastrutture e i trasporti (porti/aeroporti).


Qui si parla dell'evoluzione demografia, delle etnie, lingue e dialetti, religioni e della cultura dell'isola.


Qui si parla della attività economiche dell'isola come: agricoltura, industria, artigianato, esportazioni e turismo.


Sport e attività

[modifica | modifica wikitesto]

Eventuali informazioni su qualche sport o attività per la quale l'isola è rinomata (ad esempio immersioni subacquee).


La voce va infine chiusa con la tipica struttura delle voci di Wikipedia. Quindi avremo:

...

...

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

...

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

...

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

...


In fondo alla voce possono essere inseriti eventuali navbox, fino a un massimo di 3.