Utente:Marcovel/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

{{S}}


Lungo la provinciale proveniente da Cividale del Friuli s'incrocia sopra un ponte a sghembo col torrente, sulla riva sinistra di questo, qualche metro interrato sotto il livello della strada, la chiesetta della Madonna d'Aiuto.

Edificata dai fedeli a protezione dei viandanti quando, prima ancora che fosse costruito il ponte, il guado del Corno era pauroso non solo per le asperità del territorio, ma per i malandrini che le infestavano: Mascherati, che nel lontano passato resero tristemente celebre la località. La maggior glorificazione della Madonna d'Aiuto è fatta per miracolosa preservazione di Corno di Rosazzo dal colera del 1836, non va dimenticato che anche nel 1916, quando più infieriva la grande guerra al fronte friulano, mentre ancora il colera decimava le truppe di un intero Corpo d'Armata, apostato nel Bosco Romagno sul versante concavo nord-est dell'arco collinare sino al limite della chiesetta, il morbo non oltrepassò questo limite.

Il piccolo Oratorio fu costruito sulla sponda sinistra del torrente Corno, che le acque impetuose del torrente avrebbero trasportato la statua della Madonnina. Nel 1655 gli abitanti di questa parrocchia vi eressero una chiesa e la dedicarono alla Santissima Vergine, invocandola col titolo di Auxilium Cristianorum. Il basamento della croce posta sul tetto della chiesa che dice: "EX VOTO COMUNI CORNU, GRAMOLJANI, NOAX ET ROSACIS L'altare marmoreo, eretto nel 1760, contiene una nicchia con la statua della B.V. Maria con Bambino seduta sul trono. La non felice posizione il Santuario, posto sotto il livello stradale, va soggetto alle piene del fiume. L'Ultima nel tempo cronologico ottobre del 1998 con più di 60 centimetri di acqua, per cui il santuario per la forte umidità assorbita dagli intonaci si deve ricorrere spesso a riparazioni e restauri.

Il voto fatto dalla comunità di Corno nel 1836 per essere stati risparmiati dal colera che devastò tutta la regione. I cittadini di Corno fecero un voto di ringraziamento che ancor oggi si celebra: inizia con la Solennità dell'Assunta il 15 Agosto e si conclude l'8 settembre festa della natività della B.V.Maria. Il voto e ricordato a perpetua memoria per le generazioni future, sopra il portale centrale con le seguenti parole DEIPARAE AUXILIO TUTI A VASTARE IRA 1836. Il voto oggi è conosciuto come il voto del Perdono della Madonna d'Aiuto.

Note tratte dall'opuscolo redatto a cura di Padre Lino Zucco nel 1985