Utente:Ludovica Quarta/sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Pietro Gamba (Stezzano, 1952) è un medico italiano, noto per la sua attività umanitaria a favore dei campesinos boliviani.

Famiglia e formazione

[modifica | modifica wikitesto]

Pietro Gamba nasce a Stezzano da una famiglia di contadini. Fin da ragazzo frequenta l’oratorio sostenendo un collegamento epistolare con i carcerati e i militari del paese. Dopo il diploma lavora in una fabbrica come tornitore meccanico e giunto il momento di dover assolvere il servizio militare, provato dall’esperienza epistolare, decide di impegnarsi in una missione e di essere assolto dal partire in guerra. Viene incaricato da don Bepo Valvassori, fondatore del patronato San Vincenzo di Bergamo, di trascorrere tre anni assistendo gli orfani prima di prepararsi per una missione più impegnativa per altri tre anni. Terminata l’esperienza a Bergamo, Pietro parte per l’America Latina, giungendo in Bolivia per assistere i gruppi di orfani boliviani. Dopo un anno, sostenuto da padre Angelo Germi, decide di andare a vivere con i campesinos, nelle loro case, per vivere a contatto con i più poveri.