Utente:LameziaWeb

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

LameziaWeb.biz

[modifica | modifica wikitesto]

LameziaWeb è il Portale Internet della città di Lamezia Terme e del Lametino in provincia di Catanzaro. È il Portale di riferimento per la terza città della Calabria, ed uno dei più importanti e visitati della Regione Calabria.


LameziaWeb nasce come prodotto editoriale nel 2001 successivamente ad uno studio di fattibilità svolto da alcuni ragazzi del Liceo Classico “Fiorentino” di Lamezia Terme. L’idea iniziale del progetto era quella di creare un luogo d’incontro on-line che potesse diventare un punto di riferimento per la città.

Nel costruire i contenuti di LameziaWeb si è deciso di intraprendere non solo l’idea della Community, ma anche quella dell’informazione. Era una vera e propria sfida. Esisteva già, infatti, un sitoweb che conteneva in modo approssimativo le notizie del giorno, e quindi il progetto di LameziaWeb sarebbe diventato ancora più difficile da portare avanti. Avviate le prime pagine con tutte le notizie riguardanti la città, il gruppo editoriale comincia un lavoro di promozione dei contenuti e di programmazione degli obiettivi futuri. Nel giro di pochi mesi, si comincia a guadagnare un importante fetta di mercato, puntando sulla qualità delle informazioni e sulle numerose collaborazioni che si cominciano a costruire tra le varie associazioni della città di Lamezia Terme.

Si allargano i progetti e ci spinge a diventare un punto di riferimento non solo per la città, ma anche per il Lametino. Si stringono collaborazioni con i portali territoriali dei comuni che vanno dal Medio-Alto Savuto, fino all’area dell’Angitola. La prospettiva della Community diventa sempre più realizzabile, quando negli anni LameziaWeb assume un ruolo guida nel panorama internet lametino.

In seguito allo scioglimento del Consiglio Comunale di Lamezia nel 2002, si registra un incremento notevole degli accessi, con un particolare interesse al commento delle notizie. Si è avviato quel processo di sinergia tra LameziaWeb e i suoi utenti. Le collaborazioni diventano sempre di più. Si collabora con le redazioni dei quotidiani locali, che vedono in LameziaWeb il punto di sintesi anche del loro lavoro. La rassegna stampa diventa, quindi, un crocevia essenziale per la crescita del Portale. In questo contesto, LameziaWeb viene selezionato come una delle fonti accreditate da Google News.

LameziaWeb si candida con successo alle edizioni dell’Italian Web Awards di Francavilla a Mare, riuscendo ad ottenere il certificato di “sito eccellente” in tutte le edizioni del concorso dal 2004 al 2006. Il 28 ottobre del 2006 il Forum di LameziaWeb è stato l’incubatore e l’organizzatore della manifestazione antimafia che ha portato in piazza oltre 5.000 persone.

Abbiamo creato una squadra di calcio chiamata “LameziaForum.it” proprio in onore del fatto che i giocatori sono tutti gli utenti registrati sul Forum del Portale. Abbiamo realizzato e partecipato ad un triangolare di calcio a 5, all’interno del Palazzotto dello Sport di Lamezia, con le altre squadre dei forum lametini.

In seguito il nostro modello di comunicazione è stato un punto di forza che abbiamo cercato di divulgare in una serie di appuntamenti regionali e nazionali in cui siamo stati relatori. “Il Web come strumento di aggregazione sociale” è il tema del meeting regionale che stiamo già organizzando per Giugno del 2007.

Dopo un attento studio di ristrutturazione dei contenuti on-line ed essendo sicuri delle potenzialità che ora il Portale può esprimere, si è deciso di trasformare il lavoro hobbistico fatto dai ragazzi lametini che hanno in gestione il sitoweb in un punto di forza del sistema imprenditoriale nel campo informatico-informativo-sociale di tutta la Provincia di Catanzaro.

LameziaWeb oggi è un portale giovane, dinamico, dalle capacità comunicative vastissime. E’ costruito seguendo la normativa dell’accessibilità (Legge Stanca) e tutte le pagine sono compatibili secondo gli standard del W3C. Il Team è costituito da un Editore, 2 Direttori Editoriali, 1 Direttore Responsabile, 4 Capi-area, 5 Moderatori e numerosi collaboratori esterni tra cui docenti universitari, ingegneri, insegnanti, dirigenti, attori e molti studenti universitari. Numerosa la presenza di donne nel consiglio direttivo.

E’ costituito da 5 sezioni:

INFORMAZIONE - CITTA' e LAMETINO - ENTI e ISTITUZIONI - FORUM - PODCAST