Utente:Jumes347/Vatakkiruttal

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Vatakkiruttal ( Tamil ), anche Vadakiruthal o vadakiruttal, è una forma di rituale Tamil dal digiuno fino alla morte. E' stato particolarmente diffuso durante l'Era Sangam . I re tamil, al fine di salvare il loro onore e il loro prestigio, erano pronti ad affrontare la loro morte guardando verso nord senza mai voltare le spalle alla battaglia. Veniva eseguito da solo o in gruppo con i sostenitori del re catturato.

Alcuni esempi di Vatakkiruttal per amicizia:

Dopo la morte del re Vēl Pāri in una battaglia, il suo amico poeta Kapilar compie questo atto in Kabilar Kundru . [1] In un altro, il re Kopperuncholan e il suo amico poeta Pisiranthaiyar fecero Vatakkiruttal. [2]

  1. ^ cse.iitk.ac.in, Department of Computer Science and Engineering, IIT Kanpur, http://www.cse.iitk.ac.in/users/amit/books/hart-2002-four-hundred-songs.html. URL consultato il 26 February 2014.
    «Kapilar for King Pari #107 — When Vel Pari is killed in battle, kapilar is supposed to have committed suicide by vadakirrutal - facing North and starving.»
  2. ^ From the annals of history, in The Hindu, 25 June 2010. URL consultato il 26 February 2014.
  • George L. Hart e Hank Heifetz, The Four Hundred Songs of War and Wisdom: An Anthology of Poems from Classical Tamil, the Purananuru, Columbia University Press, 2002, ISBN 0-231-11563-6.
  • Romila Thapar, Tradition, dissent and ideology: essays in honour of Romila Thapar, Oxford University Press, 1996, ISBN 0-19-563867-0.
  • John F. Richards, Kingship and authority in South Asia, University of Wisconsin--Madison, 1978.

[[Categoria:Religione e morte]] [[Categoria:Suicidio e religione]] [[Categoria:Tamil]]