Utente:Jonny1969/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La chiesa sotterranea

Immagine Prova

I lavori di costruzione furono avviati nel 1602 ma l'opera, a causa di ostacoli di varia natura, fu completata solo molto più tardi. Nel 1842 l' arciprete Antonio Emanuelli da Saliceto aprì una sottoscrizione tra il clero e il popolo al fine di raccogliere i fondi per ultimare l' opera; scomposto l'altare maggiore e il pesantissimo palco del coro, il 14 novembre dello stesso anno si iniziò lo sterro di 1600 di terra. I lavori furono terminati in solo nove mesi.

Il 24 novembre 1844 la chiesa fu benedetta e la stessa Maria Luigia volle associarsi alla festa, portando in dono un quadro ripoducente l' immagine di San Bonifacio dipinto dagli allievi dell' Accademia di Belle Arti di Parma.

Nel 1884 furono rifatti il pavimento a piastrelle di marmo e la gradinata che conduce all'altare maggiore; inoltre furono chiuse per sempre le tombe delle antiche famiglie fiorenzuolane.