Utente:Ilcartellonista/Sandbox/rutherfordina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rutherfordina
Formula chimica(UO2)(CO3)
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinocarbonati
Sistema cristallinorombico
Proprietà fisiche
Densità calcolata5,72 g/cm³
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

Anche nota come diderichite, la rutherfordina è un carbonato di uranio, con formula (UO2)(CO3). La rutherfordina cristallizza nel sistema di simmetria ortorombico,

Si forma come minerale secondario, in seguito all'alterazione meteorica di uraninite in condizioni di pH acido-neutro.

Abito cristallino

[modifica | modifica wikitesto]

La rutherfordina si presenta in masse compatte traslucide, in cristalli aciculari o fibrosi. Ha colore giallo, bianco, marrone.

Caratteristiche fisiche

[modifica | modifica wikitesto]

Ha un peso specifico di 5,7 e presenta due direzioni di scissione.può manifestare fluorescenza

Oltre all'uraninite si associa a minerali rari come becquerelite , masuyite , schoepite , kasolite , curite , boltwoodite , vandendriesscheite , billietite , metatorbernite , fourmarierite , studtite e sklodowskite .