Utente:Helvio ricina/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Scuola di Utrecht o pittura a Utrecht è una tradizione pittorica che riflette, in una certa misura, un carattere proprio tra la fine del cinquecento (da 1580) e l'inizio del seicento (circa 1630), alla differenza delle altre città olandesi, e segnata in particolare da un artista - Abraham Bloemaert -, e una corrente – la scuola caravaggesca . " centro dell'arte pittorica » per secoli, Utrecht ha giocato nel cinquecento e nel seicento, un ruolo di primo piano in questo campo nei Paesi Bassi settentrionali.