Utente:Hal8999/Fatto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il Fatto Quotidiano
StatoBandiera dell'Italia Italia
Linguaitaliano
Periodicitàquotidiano
Generestampa nazionale
FondatoreMarco Travaglio
Fondazione28 maggio 2009
SedeRoma
EditoreEditoriale Il Fatto SpA
DirettoreAntonio Padellaro
Sito webwww.antefatto.it/
 

{{Infuturo|[[stampa]]}} {{S|giornalismo}} {{w|giornalismo|giugno 2009}} Il Fatto Quotidiano sarà un quotidiano italiano a tiratura nazionale.


Il 28 Maggio 2009 con un articolo sul blog voglioscendere.it e successivamente il 1º giugno 2009 durante la puntata "Paese ad Mafiam" di "Passaparola" in onda sul blog di Beppe Grillo, Marco Travaglio annuncia il progetto di creare un quotidiano "nuovo, libero, e tutto nostro" e di intitolarlo "Il Fatto" in omaggio ad Enzo Biagi.[1][2] Qualche giorno dopo, lo stesso Travaglio rettifica che il titolo esatto sarà "Il Fatto Quotidiano".[3]


I quattro pilastri

[modifica | modifica wikitesto]

Nel corso del suo intervento, Marco Travaglio dichiara che il giornale poggerà le sue fondamenta su quattro pilastri imprescindibili:[4]

  • Indipendenza politica

1) Racconterà i fatti, fin dalla sua testata. Darà le notizie, le analisi e i commenti che gli altri non danno, o nascondono. Parlerà dei temi che gli altri ignorano.

  • Indipendenza editoriale

2) Non avrà padroni: la società editoriale è composta da alcuni piccoli soci, compresi noi giornalisti, che partecipano con quote equivalenti a un progetto comune: un quotidiano fatto solo per i suoi lettori. Senza vincoli né sudditanze ai poteri forti, politici, finanziari e industriali, che usano i giornali per i loro interessi.

  • Indipendenza finanziaria

3) Non chiederà né avrà finanziamenti pubblici concessi da questo o quel partito.Verrà finanziato unicamente dai propri lettori,dando un vero esempio di libero mercato.

  • Subordinazione alle leggi di mercato

4) Nascerà solo se avrà dei lettori interessati ad acquistarlo, e a leggerlo. Nel paese dei giornali senza lettori, mantenuti in vita dai contribuenti, anche e soprattutto da quelli che non li comprerebbero mai, noi faremo il nostro giornale soltanto se avremo un numero di lettori sufficiente per mantenerlo in vita.

Marco Travaglio dichiara inoltre che il giornale sarà diretto da Antonio Padellaro, già direttore de L'Unità. Per quanto riguarda gli altri giornalisti che formeranno il comitato di redazione, Marco Travaglio indica che ci saranno molti "giovani agguerriti" e autori satirici che hanno condiviso le battaglie contro il "regime Berlusconiano"[5].

In attesa della partenza ufficiale, prevista per Settembre 2009, è online L'Antefatto, il sito internet che contiene tutte le informazioni per abbonarsi al giornale e gli aggiornamenti sullo stato del progetto. E' inoltre possibile iscriversi ad una newsletter per ricevere tali aggiornamenti via email.[6]

  1. ^ Abbonatevi a "Il Fatto", su voglioscendere.ilcannocchiale.it.
  2. ^ Paese ad Mafiam - Passaparola con Marco Travaglio, su voglioscendere.ilcannocchiale.it.
  3. ^ Il Fatto Quotidiano - notte bianca "No Bavaglio", su voglioscendere.ilcannocchiale.it.
  4. ^ L'articolo di Marco Travaglio che annuncia "Il Fatto", su voglioscendere.ilcannocchiale.it.
  5. ^ Marco Travaglio presenta "Il Fatto Quotidiano", su voglioscendere.ilcannocchiale.it.
  6. ^ L'Antefatto newsletter, su antefatto.it.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Il sito ufficiale de "l'Antefatto"