Utente:Grety.V

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Generalità su di me

[modifica | modifica wikitesto]

Mi chiamo Greta, sono nata nel mese di ottobre nel 1985... un secolo fa cavolo. Studio Lingue e Culture Moderne presso una Università Romana... Mi mancano pochi esami per diventare una laureanda. Ho vissuto la mia infanzia nella città di Parigi. Questo sembra rose e fiori, ma nella realtà non è stato altrettanto facile quanto scriverlo. Grazie a questo però sono bilingue. Scrivo poesie; non vi azzardate a pensare alle poesie di sfondo cavalleresco, cortese o semplicemente amoroso: i miei pilastri nella mia crescita sono Giuseppe Ungaretti e Thomas Stearns Eliot. Mi piace molto leggere, anche non trovo il tempo di leggere ultimamente quel che voglio. Oltre a scrivere mi piace molto dipingere. Ahimé non sono brava in questo e manco di tecnica. Per cui mi diletto utilizzando programmi su pc che mi consentono di modificare i miei lavori.


Aree di Studio

[modifica | modifica wikitesto]
Studio la lingua Francese, Inglese Tedesca. Sono molto interessata al Giapponese.

Studio principalmente latraduzione, la letteratura, la cultura e la filologia delle prime due lingue citate. Ora sto lavorando a degli articoli sulle figure femminili del '600 e '700 francese; donne nobili e coltivate che lasciarono il segno sulla lingua e la mentalità dell'epoca... quali Madame de Rambouillet, Madame du Deffand , e tante tante altre.... sono davvero molte. Spero di arrivare fino a reinserirmi con gli articoli già realizzati riguardanti figure esponenti quali: Madame de Stael... Spero di farcela!! Il primo articolo che ho scritto riguardava un quadro vi Van Gogh, ma porta il nome di un altra persona.... insomma nn fa niente però nn capisco perché... cmq nop!


Viaggi e Risvegli

[modifica | modifica wikitesto]

Di viaggi ce ne sono tanti. Tra i tanti ho avuto la possibilità di viaggiare molto e vedere le diverse realtà mondiali con i miei occhi. Il Giappone ha esercitato ed esercita tutt'ora un potente fascino su di me; mi piacerebbe un giorno apprendere la lingua e la cultura del Giappone. Sono molto legata alla città-isola di Hong-Kong... ci sono stata nel 1997 prima che uscisse dal Commonwealth prima di passare pienamente alla Repubblica Popolare Cinese. Sono molto interessata alla causa Tibetana, tuttavia regna una forte ignoranza da parte mia ( e non solo)e soprattutto il Governo Cinese si rifiuta di dire la verità riguardo la pulizia razziale che sta facendo sul popolo tibetano. Purtroppo nn ci sono prove ( così si dice)... l'unica volta che ho parlato con un cinese che lavorava a CCTV mi disse che ero una folle, che il Tibet era sempre appartenuto alla Cina, che Sua Santità il Dalai Llama era solo un ciarlatano e un filo-americano. Il dibattito finì lì. Purtroppo non c'è assolutamente comunicazione-informazione-dialogo. Bisognerebbe agire per aiutare quella popolazione che sta soffrendo ormai da più di mezzo secolo. Mi piacerebbe andare in India, In Bangladesh, in Vietnam, in Irlanda e in Nuova Zelanda... chissà se un giorno potrò andarci!