Utente:Giovanni Intonacatore/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Li Stratoddi (Centro storico di San Vito dei Normanni)

[modifica | modifica wikitesto]

Si narra che il primo insediamento a San Vito dei Normanni (anticamente Santu Vitu degli Sclavi), sia stato nell’XI secolo con la torre quadrata, ad opera del principe Boemondo di Taranto, o anche Boemondo d'Antiochia . Il primo nucleo delle abitazioni si trovava nei pressi della torre quadrata. Successivamente la torre quadrata si allargò e di conseguenza nacquero nuove strade abitate, denominate dal popolo “Le Stratodde”. Purtroppo del centro storico di San Vito ne è rimasto ben poco, ma grazie agli interventi di ristrutturazione, quel poco che è rimasto, è tornato a splendere come era prima.

Ecco alcune stratodde:

PIAZZETTA DEL CASALE

[modifica | modifica wikitesto]

Dell’antica piazzetta, in piedi è rimasto ben poco, ma in primo piano è presente la casa dell’arciprete Francesco Passante.

VIA ORTENZIO LEO

[modifica | modifica wikitesto]

In questa strada è presente la tipica costruzione in tufo e pietra con due vani e cucina. Tinta color latte dolce. Il vano d’ingresso prende luce da una finestra sulla porta.

VIA GALASSO CARLO

[modifica | modifica wikitesto]

In questa strada è presente una cappella sacra sulla porta della casa. Mancano però i vecchi carretti, oggi sostituiti con delle auto parcheggiate.

VIA GIUDICE SARDELLI

[modifica | modifica wikitesto]

In questa Stratodda sono presenti due case lamiate che avevano una facciata molto semplice e lineare. E’ stata avanzata l’ipotesi che una di esse possa essere stata la casa Natale di Leonardo Leo.

Via Leopardi è uno dei vicoli della zona del tempio, che poi si incrocia con l’attuale Via Tasso, che prima era chiamata “Strada delle Osterie” per la presenza di antiche cantine.

VIA RUGGIERO DANUSCI

[modifica | modifica wikitesto]

Alcune case di questa via conservano ancora qualche antica struttura, case basse, a schiera, con una piccola porta all'ingresso e architettura semplice.