Utente:Giosalma99/Esame

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Evangelista Groppo (Loreo, 21 luglio 1918Sant'Angelo di Piove, 27 aprile 1944) è stato un partigiano italiano.

Evangelista Groppo nacque a Loreo il 21 luglio 1918, figlio di Sante Luigi e di Elia Pulcheria Zampollo. Lì ha vissuto con i genitori, due fratelli e due sorelle fino all'iscrizione all'Università degli Studi di Padova. Il padre aveva conseguito la licenza elementare ed era un dipendente della pubblica amministrazione come parastatale essendo "subalterno elettricista", la madre aveva concluso la terza elementare ed era una casalinga.[1]

Evangelista studiò prima al ginnasio presso l'istituto privato del Seminario vescovile di Chioggia, proseguì gli studi al liceo classico di Rovigo dove conseguì la maturità nel 1937. Non riuscì ad iscriversi subito ad Ingegneria a causa di un'importante malattia che lo costrinse a restare fino al febbraio del 1939 in degenza sanatoriale, prima a Rovigo e poi a Bassano del Grappa.

  • Evangelista Groppo: un atto spontaneo di carità. Padova, FUCI, 2004.
  • Groppo, Evangelista. Conversazioni in veranda. Padova, Unione Cattolica Malati e Della Gioventù Padovana di A.C., 1943.
  • Santagata, Alessandro. Una violenza incolpevole : retoriche e pratiche dei cattolici nella Resistenza veneta. Roma, Viella, 2021.
  • Saonara, Chiara. Resistenza non armata a Padova : atti del Convegno “La Resistenza non armata e gli intrecci con la Resistenza armata”. Padova, Editoriale Programma, 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Evangelista Groppo, su Centro Studi Internamento Deportazione. URL consultato il 23 maggio 2024.