Utente:Giorgiamarconi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Filippo Cantirami è un giovane di 28 anni torinese che studia ad Oxford, in Inghilterra, dopo aver conseguito una laurea di economia alla Bocconi di Milano. Egli proviene da una famiglia altolocata, benestante, che considera l'istruzione dei figli un privilegio: Filippo e la sorella Margherita, infatti, frequentano costose scuole private e cattoliche. La madre di Filippo si chiama Annalisa Rocchi, soprannominata dal marito, padre e avvocato Guido Cantirami, Nisina. Una figura importante a cui Filippo è molto legato è l' amorevole ed estroversa zitella zia Giuliana che si accontenta di una vita tranquilla e ripetitiva e che considera il nipote come il figlio mai avuto. I percorsi di studio che Fil affronta sono condivisi dalla famiglia che ne risulta fiera. Ma durante il soggiorno ad Oxford, il giovane sente che la sua scelta di vita non lo rende felice e soddisfatto. Inizia quindi un conflitto interiore che aiuta il personaggio a comprendere cosa desideri veramente cioè quella di trovare del tempo per se stesso. Per paura della reazione dei genitori e per non deluderli, il ragazzo si sente costretto a mentire sulla sua vita che conduce e ne crea una falsa, parallela con l'aiuto dell' amico Jeremi: decide così di nascondersi , risulta sfuggente con tutti; non risponde al telefono, alle mille mail e si rifugia in campagna a pascolare pecore. Fil sceglie il contatto con la natura e la tranquillità di una vita appartata, semplice dedita allo studio. Fil vuole sentirsi libero, lontano dal denaro, dalla carriera e da un paese consumista; si rifugia in Norvegia e sceglie la pace, l'autenticità, la cultura e la famiglia. La descrizione di Fil è in gran parte resa da discorsi indiretti e dai dialoghi fra i vari personaggi presenti nel romanzo. Fil non è mai presente con discorsi diretti all'interno del romanzo solo la finale prevede un lungo monologo con il padre. I genitori non lo conoscono per come è veramente: lo vedono intelligente, orgoglioso, deciso, socievole: il ragazzo si mostra timido e distaccato pronto a mentire pur di non deludere le persone che ama di più. L'indole sensibile di Fil coglie i genitori impreparati e li fa scivolare in un dramma intimo ed esistenziale da cui si sollevano lentamente.