Utente:Giacomocosenza/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Alessandro Dari (Pontedera, 3 aprile 1958) è un Maestro orafo e scultore.

Alessandro Dari nasce a Pontedera il 3 aprile 1958. Mostra fin da giovane un grande interesse per la lavorazione del metallo e, dopo aver conseguito il diploma in Ragioneria, prosegue i suoi studi universitari laureandosi in Scienze Farmaceutiche con lode. Dopo il divorzio dei genitori, Alessandro ha vissuti tanti anni a Siena in casa della nonna: proprio in questa città inizia a coltivare più da vicino la sua grande passione per l'[[orificeria]. A diciotto anni, avido di scoprire i segreti dell'orificeria, egli si recava spesse in alcune botteghe senesi per cogliere i segreti di tale mestiere, assistendo a creazione che per lui erano fonte di ispirazione e di stimolo. A casa lamnimava a martello, affinava i metalli e separava le leghe; successivamente la conoscenza della chimica lo ha portato ad una consapevolezza più alta della materia che aveva sotto mano, di come poteva lavorarla e di cosa era composta. Dopo una lunga ed intensa pratica individuale, Dari ha iniziato un vero e proprio percorso artistico che tocca l'Arte Etrusca, bizantina, gotica, rinascimentale ed alchemica.

Oggi Alessandro vive a Firenze in via San Niccolò dove ha aperto quello che ancora oggi è il suo laboratorio e Museo-Bottega delle Arti Orafe che nel 2001 è stato insignito dal Ministero dei Beni Culturali di Roma

Ha partecipato a diverse ed importanti esposizioni, ha ricevuto premi e riconoscimenti che hanno coronato la sua carriera artistica e che hanno lanciato la sua conoscenza delle sue creazioni a livello mondiale.

Alessandro Dari, Il Misticismo nelle Forme, Firenze, Duepi, 2014.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]