Utente:Geppi.San/sandbox1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Venerabile Sandra Sabattini
 

Laica fidanzata

 
Nascita19 agosto 1961
Morte2 maggio 1984
Venerato daChiesa cattolica

Sandra Sabattini (Riccione, 19 agosto 1961Bologna, 2 maggio 1984) è stata un'ex atleta italiana, riconosciuta serva di Dio e Venerabile dalla Chiesa cattolica..

Molto sensibile ai problemi della giustizia sociale, nonostante la giovane età, spende tutto il suo tempo libero in attività di volontariato per i poveri, vivendo una intensa vita di preghiera. Dall'età di dieci anni, Sandra raccoglie nel suo diario pensieri e meditazioni personali, dai quali emerge la sua profonda ricchezza spirituale.

Conosce la Comunità Papa Giovanni XXIII all’età di 12 anni: prima frequentando incontri per adolescenti curati personalmente da don Oreste Benzi, poi partecipando ai soggiorni per i teen-agers nella ‘Casa Madonna delle Vette’ ad Alba di Canazei (TN).

Dopo gli studi superiori, si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Bologna progettando con il fidanzato di partire missionaria in Africa e continuando a dedicare il tempo libero e le vacanze estive nelle comunità terapeutiche per il recupero di tossicodipendenti aperte dalla Comunità Papa Giovanni XXIII nei primi anni ‘80.

Muore il 2 maggio 1984, in seguito a un incidente stradale mentre si recava ad una assemblea dell'Ass. "Comunità Papa Giovanni XXIII".

Nel 1985 Don Oreste Benzi cura la prima edizione del Diario di Sandra che verrà poi ampliato nel 2003 a cura di Francesco Zanotti, pubblicato da Ancora Editrice, ed ulteriormente arricchito nell'edizione 2009 curata da Nicoletta Pasqualini per Editore Sempre Comunicazione.

«L'amore di Sandra per il Signore e per la Vita si riflette in tutti coloro che vengono a contatto con lei: la sua persona emana gioia ed entusiasmo che conducono a Gesù[1]»

Il 30 gennaio 2006 la Chiesa Cattolica attraverso la Conferenza dei vescovi dell’Emilia Romagna esprime parere favorevole circa l'opportunità dell'introduzione della causa di canonizzazione di Sandra a norma della corrente legislazione per le Cause dei Santi.

Il 27 settembre 2006 il Vescovo della Diocesi di Rimini, Mons. Mariano De Nicolò, apre il processo diocesano di canonizzazione. Sono nominati per l’istruzione del processo il Rev.do Sac. Giuseppe Tognacci quale Giudice Delegato, il Rev.do Sac. Mauro Evangelisti quale Promotore di Giustizia (successivamente sostituito per motivi di salute da Mons. Fausto Lanfranchi), il Prof. Alfio Rossi quale Notaio Attuario.

La fase diocesana si conclude il 6 dicembre 2009 con sessione pubblica presieduta dal nuovo vescovo di Rimini Mons. Francesco Lambiasi e la sigillazione dei documenti da inviare a Roma.

Il 6 marzo 2018 Papa Francesco le attribuisce il titolo di Venerabile nell'iter verso la beatificazione e il 2 ottobre 2019 autorizza la promulgazione del Decreto che riconosce «il miracolo, attribuito all’intercessione della Venerabile Serva di Dio Alessandra Sabattini» relativo alla guarigione di Stefano Vitali.

  1. ^ Commento di Don Oreste Benzi Dal Diario di Sandra

Voci Correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]