Utente:Filodsnt/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Generale Delio Enzo De Santis

[modifica | modifica wikitesto]
Gen. Delio Enzo De Santis

Delio Enzo De Santis (Bracciano, 9 ottobre 1915 – Roma, 4 Settembre 1972) è stato un generale Di Brigata dell'Esercito Italiano, Pluridecorato per Meriti di Guerra grazie alle sue azioni durante la Seconda Guerra Mondiale


Nato a bracciano nel 1915, inizia la Sua carriera militare nel 1932 presso la Scuola militare di Roma proseguendo successivamente nell'accademia militare di Modena dove ottiene il grado di sottotenente. Nel 1938 viene trasferito al 2° Rgt. Bersaglieri e nel 1940 viene mandato a combattere sul fronte greco albanese, già dichiarato territorio di guerra,con la Brigata Corazzata Centaurodove riarrà fino al 1943. Al termine della guerra, con il grado di maggiore, prosegue la sua carriera militare fino al raggiungimento del grado di Generale Di Brigata, mettendosi al comando di vari organi strategici e caserme tra cui il Comando generale dell'Arma dei Carabinieri a Roma in viale Romania 45. Nel 2021 gli è stata intitolata una via a Bracciano.


Nel 1940 durante la battaglia di Krioneri fu ferito alla testa e, sprezzante del pericolo, si mise al comando di un battaglione ormai privo di ufficiali, che difendeva un tratto di fronte dall'attacco di forze nemiche superiori. Per merito di tale azione gli fu conferita la Medaglia d'Argento. Nel 1943 sul fronte greco, al comando di una compagnia di bersaglieri attaccò di sorpresa il nemico facendolo indietreggiare ed infliggendogli gravi perdite. Questa azione gli valse la Medaglia di Bronzo Nel 1943 fu promosso per meriti di guerra per essersi rifiutato di consegnare le armi ai tedeschi dopo l'armistizio dell'8 Settembre 1943, mettendosi al comando di 1500 uomini e affrontando un reparto corazzato tedesco, "facendo risaltare le sue capacità di comando e valore personale". Gli furono inoltre conferite 3 Croci di Guerra e una Medaglia per Benemerenza


Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]