Utente:Fattoriaverdemuschio/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Granchio sulla schiena

[modifica | modifica wikitesto]

Granchio sulla schiena è un dipinto ad olio del pittore olandese Vincent van Gogh. È una natura morta di un granchio sdraiato sulla schiena con uno sfondo verde. Il Van Gogh Museum data l'opera all'agosto-settembre 1887, mentre altre fonti la datano all'inizio del 1889. Il dipinto è probabilmente ispirato a una stampa giapponese di un granchio di Hokusai, che Van Gogh aveva visto sulla rivista Le Japon Artistique, che suo fratello Theo van Gogh gli aveva inviato nel settembre 1888. Pur essendo un dipinto di Van Gogh rimane ancora un opera poco conosciuta e apprezzata. È rappresentato un granchio, si pensa di razza Xantho poressa, senza vita e con la pancia verso l' alto. Molto probabilmente è stato abbandonato dai suoi simili, e Van Gogh vuole comunicare con questo dipinto la crudeltà della natura. Lo sfondo, principalmente in alto a destra è stato realizzato con pennellate casuali, senza un senso logico, invece in basso a destra sono più ordinate e dritte, per ricreare i ciuffi d'erba. Il granchio è stato realizzato molto accuratamente, il pittore a dato importanza ad ogni minimo dettaglio. Foto dipinto [1]