Utente:Eva Mathiasch/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

I Tarocchi sono un mazzo di carte utilizzato principalmente per la cartomanzia.

Le carte dei Tarocchi

[modifica | modifica wikitesto]

Colui che crede che il progresso sia solo positivo. Non fa caso alla linea di demarcazione che divide il reale dal baratro della follia. Manca completamente di razionalità Se ne va per il mondo con un piccolo fagotto sulle spalle, è vestito in maniera trasandata, le calze gli cadono. E' seguito da un cagnolino o da un coccodrillo e cammina sull'orlo del precipizio.

Colui che possiede i mezzi, ma deve fare molta attenzione a come li usa. E' anche un artigiano. Il Mago domina il destino. Sul tavolo la coppa con il nettare degli dei (l'ambrosia), le monete della ricchezza, la spada per difendersi. Indossa il cappello a forma di 8 orizzontale, simbolo di eternità.

Colei che sa, ma svela solo in parte il suo sapere. Siede su un trono tra due colonne (la vita e la morte, il bene e il male). Tiene tra le mani una pergamena arrotolata, solo una parte si riesce a leggere. Ai piedi una falce di Luna, simbolo femminile e simbolo religioso (la Madonna)

L'Imperatrice

[modifica | modifica wikitesto]

Il grande potere femminile. La posizione di comando. Il possesso dello scettro. Madre natura. Simbolo di Venere.

Colui che regna e governa con saggezza. In mano tiene la chiave di Ankh. La chiave che apre la porta tra i due regni, quello dei vivi e quello dei morti. La chiave del sapere. Siede su un trono.

Il Papa o Ierofante

[modifica | modifica wikitesto]

Tiene tra le mani la triplice croce, la croce di Malta, la croce dei 3 mondi. La croce di Malta ha 8 punte e sono dipinte sul dorso dei guanti che il Papa indossa. Simbolo le mani che non accettano doni. Sta seduto tra i due pilastri della vita e della morte come la Papessa. Simbolo della fede religiosa e del potere religioso.

L'uomo innamorato, si trova a dover scegliere, è nell'incertezza. Il desiderio d'amore.

Colui che tiene tra le mani le redini del proprio agire. La vittoria e il trionfo.

La spada che divide. La legge. Colui che giudica e colui che viene giudicato.

Colui che sta solo e cerca la conoscenza e il sapere. Il saggio. Lo studioso. Una piccola luce lo guida (una lanterna).

La ruota del destino

[modifica | modifica wikitesto]

La ruota del Karma La reincarnazione. La figura della Sfinge Alata e dei Serpenti. Le 12 prove di Ercole. Il fiume Lete, il fiume dell'oblio.Ciò che sta in alto è uguale a ciò che sta in basso.

La forza d'animo, il coraggio, la sicurezza. Un uomo con il cappello a forma di 8 orizzontale, con un manto rosso (colore del coraggio) tiene aperte le fauci di un leone

Ogni cosa ha il suo prezzo. Le situazioni si possono capovolgere. La gamba destra è incrociata (piegata) dietro. ( vedere il nr 21 )

La trasformazione. Tutto cambia e si evolve. Cavalcare il tempo. L'erba del prato è verde " non morta "

La Temperanza

[modifica | modifica wikitesto]

La ricerca di equilibrio. Diventare coppa per accogliere. L'Angelo versa l'acqua della vita e della conoscenza da una brocca all'altra

La lussuria. La seduzione. Il sesso. Gli istinti.

La Torre colpita dal fulmine. La superbia e la presunzione. La punizione e il castigo. Solo l'umiltà può diventare salvezza. Ci eleviamo inginocchiandoci, guadagnamo rinunciando.

La speranza e la promessa di un'alba nuova. L'Angelo, o la Ragazza che bagna la terra. Le stelle illuminano la notte. La Stella Cometa che guida i Re Magi.Come la luce della candela sul davanzale delle case dei marinai.Il segno dell'attesa e il segno del luogo al quale fare ritorno. L'Ibis, uccello magico, simbolo dell'anima. Idem la Farfalla.

ci sono due lupi (o cani) che ululano alla luna, e il gambero che esce dall'acqua. Il principio creativo femminile (la parte destra. L'infanzia, la femminilità, la donna, la madre, il sonno e il sogno

Un bambino nudo cavalca il cavallo bianco (la luna) il simbolo dell'innocenza del restare bambini, il correre incontro alla vita. Nella mano sinistra (la parte maschile) tiene la bandiera alzata in segno di vittoria. Ci sono dei girasoli che guardano la luna. Il principio creativo maschile. L'uomo. I raggi del Sole sono ondulati non rigidi, in questo simbolo sta un'insegnamento metaforico. A volte vengono raffigurati 2 bambini, vicino a un laghetto (simbolo della luna). Corrono tenendosi per mano

L'Angelo della Giustizia

[modifica | modifica wikitesto]

Segna il tempo che passa. è la clessidra di Saturno. 3 figure nude, un uomo e due donne, escono da una tomba. Un Arcagelo suona la tromba del giudizio.

i 4 simboli agli angoli, Terra Fuoco Aria Acqua i 3 animali Toro Leone Aquila e la figura umana l'Angelo nel centro una ragazza nuda, con una corona d'alloro sul capo. E' in piedi, tiene le gambe incrociate, la sinistra dietro. ( vedere il numero 12 )