Utente:Elikrotupos/ADIEU/Discussione:BURN-E

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

"Questa pagina è conservata a futura memoria di quando mi sbattei come un forsennato per impedire che si parlasse di un cortometraggio non ancora annunciato ufficialmente, consapevole che sarebbe stato annunciato ufficialmente di lì a pochi giorni." mercoledì 9 luglio 2008


Discussione sulla validità delle fonti

[modifica | modifica wikitesto]

Fonte 1: Andrew Stanton

[modifica | modifica wikitesto]

La notizia che la Pixar stesse preparando un cortometraggio tratto da WALL•E e da allegare al suo DVD/BD viene da questa intervista dei primi di giugno al regista Andrew Stanton (l'intervista porta la data del 27 giugno, ma dichiara di essere stata raccolta un paio di settimane prima). In questa intervista si dice che il corto è:

  • stato realizzato contemporaneamente a WALL•E
  • tratto da WALL•E e vi è strettamente legato
  • di fantascienza

Nessun accenno al titolo, alla trama, al regista, al compositore della colonna sonora, ai personaggi, ecc...

Fonte 2: post su un forum di fan

[modifica | modifica wikitesto]

Successivamente, il 19 giugno, l'utente "miafka" del forum Pixar Planet, che dice di essere uno dei musicisti dell'orchestra che ha realizzato la colonna sonora di WALL•E, ha raccontato informalmente di essere stato richiamato a registrare della musica per il cortometraggio BURN-E, del quale rivela questi dettagli:

  • è un cortometraggio destinato al DVD di WALL•E
  • si intitola BURN-E
  • parla di un robot che si chiama BURN-E
  • la colonna sonora è di J.A.C. Redford, già orchestratore di WALL•E
  • non ha capito il nome del regista, che è venuto a salutarli alla fine della registrazione

come ha specificato in un messaggio successivo, anche se non ha capito il nome, è sicuro che non fosse Andrew Stanton (che è discretamente noto fra gli addetti ai lavori, fra cui lui).

Fonte 3: sito indipendente

[modifica | modifica wikitesto]

Infine, l'ultima fonte indipendente, scoperta da me cercando su Google: il sito dei gemelli Jason e Nolan Livesay, che vantano, fra le loro ultime produzioni elencate nel sito, proprio la lavorazione della colonna sonora di BURN-E, identificandolo come:

  • cortometraggio allegato a WALL•E
  • con la colonna sonora composta da J.A.C. Redford.

Uno dei fortunati spettatori che ha visto WALL•E nelle varie anteprime prima che uscisse al cinema, ha segnalato al sito /Film il 25 giugno che aveva visto, nel film, un robottino che sulla scocca aveva impresso il nome BURN-E. La scena in cui appare il presunto BURN-E era stata già diffusa online in varie clip in bassa risoluzione. La clip con la migliore risoluzione l'ho presa dal sito Disney Movie Surfers, ne ho estratto il fotogramma incriminato, e ne ho ingrandito un particolare. Potete vedere questa ardita fotocomposizione a questo indirizzo :P. Il nome continua a non vedersi bene, ma si distingue la "U" e il "-E". E' ragionevole pensare che sia effettivamente "BURN-E", d'altronde il tizio che l'ha segnalato l'ha visto proiettato su grande schermo, e sicuramente non può essersi sbagliato. Ad ogni modo questa fonte dimostra le seguenti cose:

  • probabilmente nel film WALL•E c'è un robot che si chiama BURN-E.

e nient'altro.

Conclusioni logiche

[modifica | modifica wikitesto]

Fra queste fonti (le uniche, finora) l'unica "ufficiale" è il regista Andrew Stanton, che però non ha rivelato quasi niente. Le altre due fonti sono completamente indipendenti dalla Disney e/o dalla Pixar. Sono sicuro che non stanno mentendo, ma rimane il fatto che non sono attendibili come fonti ufficiali, per cui non si può fare una pagina su Wikipedia basandosi sulle loro informazioni. Riguardo alla fonte bonus, se la mettiamo in relazione con la fonte 1 (ufficiale) non otteniamo alcun risultato. Lo otteniamo se lo mettiamo in relazione con le fonti 2 e 3, ma quelle non sono ufficiali. Per cui anche la fonte bonus è inutile.

La voce BURN-E su en:wiki

[modifica | modifica wikitesto]

Sulla Wikipedia inglese è stata fatta una votazione per decidere se la pagina fosse da cancellare, proprio perché non ci si fidava delle fonti 2 e 3. La votazione ha dato come risultato che la pagina di BURN-E andasse mantenuta, perché hanno ritenuto attendibile la fonte 3.