Utente:EconAmbiente/Sandbox3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Confessione cavata dall'Antonina, 1487-1490

Pietro da Bergamo, al secolo Pietro Maldura[1] o Pietro d'Almadura (Bergamo, 1400 circa – Piacenza, 15 ottobre 1482), è stato un teologo domenicano italiano.[2]

Entrò nell'ordine domenicano della sua città natia e studiò all'università di Bologna, dove conseguì la laurea. Scrisse diverse opere teologiche, tutte relative alla dottrina di Tommaso d'Aquino; fu maestro di Girolamo Savonarola. Leandro Alberti sostiene che compì dei miracoli; i suoi resti furono depositati in una cripta sotto l'altare della cappella di san Tommaso.[3]

Paolo Barbo fu suo discepolo.

  1. ^ EconAmbiente/Sandbox3, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ Peter of Bergamo, Catholic Encyclopedia
  3. ^ (EN) Peter of Bergamo - Voce della Catholic Encyclopedia