Utente:DracoRoboter/Otrs

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
  • non chiudere se chiedo spiegazioni, stare attento a non chiudere a prescindere
  • link specifici

proposte risposte standard

[modifica | modifica wikitesto]
  • Rilascio sta tonnellatona di robba bbuona
  • Grazie mille (mica lo dovrò fare io?)

«Quando utilizza suo materiale, incolli sempre nella pagina di discussione iltemplate {{crediti|indirizzo sito|OTRS Ticket#}} indicando l'indirizzo del suo sito e il numerino presente nel campo oggetto della email in cui abbiamo accettato la sua autorizzazione.»

«Signor Pirapacchioni la ringraziamo della sua disponibilità. Quando utilizza suo materiale derivante da questo sito, incolli sempre nella pagina di discussione il template {{crediti|indirizzo sito|OTRS Ticket#}} in cui si indica l'indirizzo del suo sito e il numerino presente nel campo oggetto della email in cui abbiamo accettato la sua autorizzazione.»

    • D: voglio rilasciare questa foto (in allegato magari)
    • R:

«Signor Pincopallo la ringrazio per la sua gentilezza, devo purtroppo comunicarle che questo servizio non è dedicato all'editing di wikipedia che è demandato ai contributori volontari quale lei vuole essere. Troverà nei link sotto elencati le istruzioni per caricare lei stesso le immagini in questione. http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Immagini http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Copyright_immagini

nella descrizione dell'immagine dovrà mettere sia il tipo di licenza con cui vuole rilasciarle (ad esempio {{Cc-by-sa-2.5}} ) sia (per sicurezza) il numero relativo alla sua richiesta in questo servizio : OTRS 2006xxxxxxx4xx

Grazie per il suo interessamento.

Cordiali saluti, Draco Roboter»

«Signor Pincopalli mi spiace di doverla avvertire che non avendo <nomesito> rilasciato quelle foto in GFDL o creative commons al momento non sono caricabili su wikipedia.

la prego di prendere visione di http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Copyright_immagini http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:EDP_per_it.wiki»

    • D: voglio rilasciare questo testo
    • R:

«Signor Pincopallo la ringrazio per l'interessamento nel nostro progetto. I materiali pubblicati su Wikipedia, Commons e gli altri progetti correlati (fatta eccezione per i loghi e i marchi, che sono protetti) sono rilasciati con licenza GFDL le cui caratteristiche sono spiegate più avanti in questa mail.

Per concedere un testo dovrà seguire le istruzioni contenute in questo link http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Copyright

Nel paragrafo "Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti." In due parole dovrà mandare una mail a questo servizio in cui dichiara la sua volontà di concedere il testo sotto licenza GFDL.


La licenza GFDL consente il libero riutilizzo dei materiali in opere derivate a patto che

1. vengano riconosciuti i crediti agli autori 2. tali opere derivate siano anch'esse rilasciate con licenza GFDL 3. una copia del testo della licenza GFDL sia inclusa nell'opera

Per i dettagli sulla licenza GFDL può fare riferimento a questa pagina

http://it.wikipedia.org/wiki/GNU_Free_Documentation_License

su cui sono riportati anche i link al testo ufficiale della licenza stessa.»



  • D perche avete cancellato la voce su: "xxy" che avevo scritto. perchè invece esiste la pagina zzk che fa schifo?

«Signora Piricacci, come avrà potuto notare le pagine di Wikipedia sono liberamente modificabili da chiunque. L'ultima parola su cosa posa essere pubblicato è però nelle mani della comunità di wikipedia che è semplicemente formata dall'insieme dei redattori di wikipedia lei compresa. Questo servizio non dà pareri sulla validità dei contributi le consigliamo di discuterene nei luoghi appropriati in wikipedia (le pagine di discussione)

Se riscontra in una voce delle imprecisioni o inesattezze è liberissimo di apportare le modifiche che ritiene corrette rispettando la regola del "punto di vista neutrale".

Questa regola impone che qualora un argomento sia controverso vengano riportate sia le motivazioni dei suoi sostenitori che quelle dei suoi detrattori.

Per i dettagli su come modificare una pagina e sul punto di vista neutrale, può fare riferimento a queste pagine

http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Come_si_modifica_una_pagina

http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:NPOV

Cordiali saluti, Draco Roboter»

  • vorrei pubblicare il mio fichissimo link: dove lo metto

«Signore le ricordo che wikipedia è una enciclopedia non un portale pubblicitario e che quindi i link possono essere inseriti solo se informativi, ovvero se portano del beneficio ad una certa voce della enciclopedia stessa.

Detto questo, e come avrà potuto notare, le pagine di Wikipedia sono liberamente modificabili da chiunque quindi se crede che link al suo sito siano appropriati li aggiunga liberamente.

Se inoltre riscontra in una voce delle imprecisioni o inesattezze è liberissimo di apportare le modifiche che ritiene corrette rispettando la regola del "punto di vista neutrale".

Questa regola impone che qualora un argomento sia controverso vengano riportate sia le motivazioni dei suoi sostenitori che quelle dei suoi detrattori.

Per i dettagli su come modificare una pagina e sul punto di vista neutrale, può fare riferimento a queste pagine

http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Come_si_modifica_una_pagina

http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:NPOV

Cordiali saluti, Draco Roboter»