Utente:CugginiFiorentini/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'Accademia del Libro Infinito è una istituzione letteraria nata a Firenze per sostenere la diffusione di libri di carattere minimalista, che coinvolgono il lettore in uno ruolo proattivo.

Logo dell'Accademia del Libro Infinito. L'Accademia sosteniene la diffusione di libri che aprono orizzonti infiniti al lettore

Dopo un periodo di incubazione artistica, l'Accademia del Libro Infinito nasce formalmente nel 2022. Essa pubblicizza la propria attività attraverso un sito web e sui social network, invitando nuovi autori a contribuire alla propria missione.

L'obiettivo dell'Accademia è quello di promuovere la diffusione di libri "che vadano oltre il concetto tradizionale di libro, aprendo in qualche modo degli orizzonti infiniti per il lettore". Per fare ciò l'Accademia sostiene una scrittura fortemente minimalista[1][2] in cui le storie fungono da cornice di un quadro i cui dettagli devono essere finalizzati dal lettore stesso. Ne viene fuori è una storia personalizzata che si muove all'interno del framework dettato dall'autore. Questo stile di scrittura permette al lettore di essere coinvolto con un ruolo attivo, anziché ricevere passivamente una storia totalmente preconfezionata.

Di tale stile esistono esempi famosi, di cui alcuni estremi come la storia di sei parole di Ernest Hemingway  "For sale: baby shoes, never worn"[3][4], o il Dinosauro di Augusto Monterroso "Cuando despertó, el dinosaurio todavía estaba allí", incoronato da Umberto Eco come il più breve romanzo al mondo[5][6]

L'Accademia invita l'autore a focalizzare la propria opera creativa in particolare su due degli elementi più importanti di un libro: tessere trame avvincenti[7][8] e condensarle in una copertina che ne colga l'essenza ed evochi la trama[9][10]. Questo approccio minimalista permette alla lettrice di avere un ruolo attivo nell'immaginare ed assaporare una storia esercitando la propria creatività all'interno di una trama prestabilita e delle suggestioni suggerite dalla grafica di copertina.

Politica Editoriale

[modifica | modifica wikitesto]

l'Accademia del Libro Infinito aderisce al modello copyleft in tema di diritti d'autore. Pertanto, dopo la loro pubblicazione tutte le opere vengono liberamente condivise per scopi non commerciali con licenza Creative Commons CC BY-NC-ND. Tale licenza consente di scaricare e condividere i lavori originali a condizione che non vengano modificati né utilizzati a scopi commerciali, sempre attribuendo la paternità dell'opera all'autore.

  1. ^ Il Minimalismo in letteratura, ieri ed oggi, su sulromanzo.it.
  2. ^ Andrea Pennywise, Un Antidoto Contro La Solitudine: Judith Hermann: il minimalismo è il mio modo di scrivere. #LeInterviste, su Un Antidoto Contro La Solitudine, giovedì 14 febbraio 2019. URL consultato il 22 luglio 2022.
  3. ^ (EN) For sale: baby shoes, never worn, in Wikipedia, 22 maggio 2022. URL consultato il 22 luglio 2022.
  4. ^ (EN) Did Ernest Hemingway Write a Six-Word Story to Win a Bet?, su Snopes.com. URL consultato il 22 luglio 2022.
  5. ^ Peter Cresswell, Not PC: The world's shortest novel, su Not PC, 5 agosto 2006. URL consultato il 22 luglio 2022.
  6. ^ Braindrain, BrainDrain: Letters to a Young Novelist - Mario Vargas Llosa, su BrainDrain, 2 ottobre 2010. URL consultato il 22 luglio 2022.
  7. ^ Why Is Plot Important To A Story? What Is Plot? – Writers Bureau, su paragraffs.com. URL consultato il 22 luglio 2022.
  8. ^ (EN) Brandon Monk, Plot: What is it and Why Readers Care, su Medium, 11 febbraio 2018. URL consultato il 22 luglio 2022.
  9. ^ Silvialeggiamo, ...il piacere della lettura: L'Importanza di una copertina..., su ...il piacere della lettura, 6 marzo 2016. URL consultato il 22 luglio 2022.
  10. ^ Le copertine dei libri: confini o soglie?, su libricalzelunghe.it. URL consultato il 22 luglio 2022.